Quanto mi piace postare ricette qui sopra... sono solo alla seconda ma credo diventera' abitudine quotidiana!
A questo giro opto per qualche cosa di salato.
Per la precisione una crostata, di quelle che piacciono tanto a me... che mi fanno immaginare un bel pic nic al parco.
Me lo immagino sempre cosi': una tovagliona a quadri bianca e blu, sull'erba verdissima, tante specialita' rustiche e il mio compagno!
Insomma, un pomeriggio di relax, cibo e amore ;)
Per questo pic nic "immaginario" vi propongo:
CROSTATA SPECK E WURSTEL
Piccola premessa: la ricetta originale prevedeva una crema di cipolle, che pero' ho deciso di sostituire con una crema di verza.
Detto questo, eccovi ingredienti e preparazione.
Ingredienti
400 gr di pasta di pane
150 gr di emmentaler
8 wurstel di dimensione "classica"
80 gr di speck a fette
verza (usatene quanta vi pare, a seconda che vogliate piu' o meno crema)
brodo
olio evo
farina
sale
pepe
per prima cosa, la verza. tagliatela sottilmente e fatela appassire con un po di olio evo in una padella antiaderente. mantenete prima il fuoco abbastanza vivace e poi abbassate la fiamma.
una volta pronta, frullate il tutto con un po di brodo (potete tranquillamente andare ad occhio. mettetene quanto ne ritenete oppurtuno, a seconda che vogliate una crema piu' o meno liquida. io la preferisco non troppo liquida ma piu' corposa. attenzione pero' a non renderla troppo asciutta).
aggiungete sale, pepe, rimescolte bene e tenete da parte.
tagliate quindi il formaggio a fettine sottili, dividete a meta' le fette di speck e tagliate anche i wurstel lasciando la pelle (io non li faccio a rondelle, preferisco tagliarli in 4 parti l'uno).
lavorate quindi la pasta di pane (che, se siete pigre o a corti di tempo prenderete direttamente dal panettiere o al supermercato, come faccio spesso io

rinforzate bene i bordi, stendete quindi la crema alla verza, l'emmentaler (che concentrerete di piu' verso il centro onde evitare che debordi sciogliendosi in cottura) e i wurstel.
bagnate con un bel filo di olio evo e infornate a forno gia' caldo (io sto sui 200°).
passati 5 minuti aprite il forno e aggiungete lo speck (questo perche' lo speck cuoce prima rispetto al resto degli ingredienti).
richiudete e continuate la cottura per altri 15 minuti.
ecco la mia:

Buon appetito!
MissMiele