per 2 persone:
2 spicchi d'aglio interi incisi
6 asparagi (testa + 4 cm)
una dozzina di pomodorini ciliegia
4 spring onions (cipollotti..il più piccoli possibile)
6 fettine di zenzero fresco
2 peperoncini
1 scalogno
6/8 foglie di basilico
sale e pepe q.b.
6 gamberi
2 o 3 seppioline (dipende da grandezza) o calamari/totani
12 vongole veraci o fasolari o quello che trovate (no cozze)
100 grammi olio evo
Tritare finemente lo scalogno, incidere l'aglio, aprire il peperoncino e levare i semini, tagliare di misura asparagi e cipollotti.
Levare il carapace ai gamberi lasciando testa e coda, svenarli.
Pulire le seppie accuratamente. Prendendo saldamente una delle pinnette levare l'intero primo strato di pelle. Tagliare a quadrotti la carne risultante. Tenere i ciuffetti di tentacoli (dopo -ovviamente-aver eliminato occhi e bocca)
Far aprire le vongole a fuoco vivo...appena si aprono levare dal fuoco e scolarle del loro liquido.
In 2 barattoli di vetro da conserva assemblare gli ingredienti.
Scaldare i 100 grammi di olio evo con sale e pepe (bastano 40 secondi di micro al max) e versarli nei barattoli (50 grammi a testa)
Cuocere a bagnomaria (già caldo) intorno agli 80 gradi (l'acqua deve appena fremere) per 25 minuti.
Servire direttamente il barattolo facendolo aprire all'ospite...per il primo impatto con i profumi...prevedere una pinzetta da ghiaccio per prelevare i vari ingredienti.