Vorrei però passarvi il suo suggerimento di ieri (non chiamiamolo ricetta!) per gli sgombri al forno, a noi è piaciuto moltissimo:
Per ogni sgombro (uno a persona), mescolare tre cucchiaini colmi di senape di Digione forte, tre di panna acida, e uno di semi di senape pestati in un mortaio, e cospargerne i due lati del pesce e la pancia, leggermente salati.
Chiudere in un cartoccio e infornare per 20 minuti circa.
.....Per quelli di voi che possono tollerare la compresenza di latticini e pesce!
/ Il mio sgombro alla senape chiede umilmente scusa allo sgombro confit di Oldani per aver occupato lo stesso forum!


usano accompagnare lo sgombro arrosto con una robusta salsa a base d'aglio (pesto alla trapanese).
(e gli anelli come ce li faccio io?
), dicendo che quello era l'unico modo per salvarmi le vescichette (
), e poi, preso dalle chiacchiere, me ne ha rotta una e quasi gettate le altre (le ho salvate in extremis!).

infilzali a zig-zag su uno spiedino di legno, come si fa per il punto filza con l'ago -------->, lasciali qualche ora a bagno con olio, limone e origano e poi passali in pangrattato, pressando bene.


