
Unica attenzione, la cottura delle bestiole: se troppo cotti, infatti, i frutti di mare diventano gommosi. Le metto insieme in padella – in olio in cui ho scaldato qualche spicchio di aglio (stando attenta a non soffriggere)

e, mano mano che si aprono le tiro via e le metto al caldo in una ciotola.

Scolo gli spaghetti a tre quarti di cottura tirandoli fuori dalla pentola, in modo da non renderli troppo asciutti. L’acqua di cottura la tengo da parte, in modo da poterla utilizzare per terminare la cottura.
Metto gli spaghetti in padella, nel sugo rilasciato dai frutti di mare e porto a cottura.

La pasta, finendo di cuocere in padella, rilascerà amido che rendera’ cremoso il sugo.

Un minuto prima di spegnere, aggiungo i molluschi e mescolo. Servo spolverizzando con un po’ di prezzemolo e pepe nero.
