BAVARESE DI CREMA: colla di pesce 10 gr 250 ml di latte bollito 4 tuorli d'uovo 150 gr zucchero 1/4 bacca di vaniglia 500 ml panna;
BAVARESE DI CIOCCOLATO: colla di pesce 10 gr 250 ml di latte bollito 4 tuorli d'uovo 150 gr zucchero 1/4 bacca di vaniglia 500 ml panna 50 gr cacao amaro;
Procedimento:
BAVARESE ALLA CREMA: mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Montare le uova e lo zucchero unirle con il latte, con un coltellino tagliare la bacca di vaniglia e raschiarne i semini ed aggiungerli alle uova ed al latte. Portare sul fuoco a bagnomaria e cuocere, mescolando finche la crema vela il cucchiaio (se non si cuoce a bagnomaria per questioni di tempo si puà anche fare ma la crema non deve bollire) . Unire la colla di pesce strizzata e mescolare finchè è sciolta. Quando la crema si è intiepidita aggiungere la panna montata.
BAVARESE AL CIOCCOLATO: mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Montare le uova e lo zucchero unirle con il latte e con il cacao amaro, con un coltellino tagliare la bacca di vaniglia e raschiarne i semini ed aggiungerli alle uova, al latte ed al cacao e cuocere a bagnomaria sul fuoco. Continuare a cuocere senza bollire finche la crema vela il cucchiaio. Unire la colla di pesce strizzata e mescolare finchè è sciolta. Quando si è intiepidita aggiungere la panna montata.
Per un effetto tartufo colare in una forma di zuccotto prima l'impasto al cacao e poi esattamente nel centro quello alla crema. Far raffreddare in frigo o in freezer. Servire rovesciando lo zuccotto e spolverizzandolo di cacao amaro. Al taglio si noterà che la crema sarà esattametne nel centro del cioccolato con un effetto molto gradevole.
Preparato in monoporzioni (tazze da te) e servito ghiacciato .. diventa un perfetto tartufo gelato

Alternativa: in una tortiera apribile inserire un bordo di acetato e mettere sul fondo un pan di spagna di circa 1 cm, bagnare il pan di spagna, colare l'impasto e ricoprire con un altro pan di spagna da 1 cm e bagnare nuovamente (per la bagna analcolica uso sciogliere sul fuoco 300 gr di zucchero in 700 cc di acqua). Mettere in freezer.
Decorare a piacere e servire dopo averlo tenuto la torta a temperatura ambiente per un po'.. ma confesso che a me piace gelato!! utile per non occupare il frigo..
.. a casa oramai viene richiesta come se fosse la protagonista degli eventi.. ed è diventata la base delle mie torte.