Era la mia nonnina, una persona straordinaria che mi ha lasciato molto più delle sue ricette. Queste erano le sue frittelle per carnevale.
FRITTELLE DELLA NONNA EMMA
Ingredienti:
gr.400 farina
gr.250 zucchero
4 uova
buccia gratt. Di 1 limone
gr.200 uva passa ammollata
2 bicchieri piccoli di latte (ml.160 circa)
acquavite 1 bicchierino circa
1 bustina di lievito per dolci
1 presa di sale
Procedimento:
Mettere la buccia di limone ad insaporire nell’acquavite.Portare quasi ad ebollizione il latte e sciogliervi il sale e lo zucchero, quindi versarlo caldissimo ed in un sol colpo sulla farina, mescolare bene senza fare grumi. Quando l’impasto si è raffreddato incorporare una alla volta le uva e l’acquavite con la buccia di limone, se l’impasto tende a diventare troppo molle mettere qualche albume in meno.Lavorare bene. Infine incorporare il lievito l’uva passa ben asciugata e passata nella farina. Friggere a cucchiaiate in olio abbondante alla giusta temperatura: se l’olio è troppo freddo risulteranno unte, se troppo caldo rimarranno crude all’interno. Sgocciolarle su carta assorbente per asciugare bene. Quindi spolverizzare con altro zucchero .
Variante: volendo si possono incorporare mela a pezzi molto piccoli e/o pinoli in quantità a piacere.
Si mangiano ovviamente calde, tollerano bene di essere riscaldate in microonde, sono molto leggere (per quanto possono esserlo le frittelle…)
M. Rita Ioppo