Per lo più sono segnalati ristoranti, ma la parte più interessante a mio avviso sono le ricette di cuochi conosciuti.
Ieri ho provato questa, il cui titolo originale è:
Risotto mantecato al pesto su crema di pomodori fredda e calamaretti appena scottati
La ricetta è di Chef Andrea Sarri
Per 4 persone (porzioni piccole)
240 gr Riso
Uno scalogno
Un litro di brodo vegetale
300 gr calamaretti (o seppioline)
Olio Evo
Pesto
Per la crema di pomodoro:
3-4 pomodorini pachino maturi
Mezza carota
Mezzo gambo si sedano
Olio evo
Sale e pepe
Scottare i pomodorini e pelarli, privandoli dei semi.
Frullare il tutto insaporendo con pepe e sale, fino ad ottenere una crema.
Per il risotto preparare il trito con lo scalogno e farlo appassire leggermente fino a quando sarà tenero, ma non dorato; aggiungere il riso e tostarlo per pochi minuti, quindi portarlo a cottura versando a poco a poco il brodo vegetale caldo, se non bollente.
Mantecarlo con il pesto e, volendo, un filo d’olio.
Il piatto si può comporre con uno stampo ad anello e sistemando sopra il tortino i calamaretti appena scottati in una padella antiaderente con un goccio d’olio. Rifinire con un ciuffetto di basilico e/o una striscia di pomodoro.
Questo è quelo che ne è venuto fuori (ho usato seppioline invece di calamaretti):

Il sapore del risotto è decisamente delicato e l'accoppiata pesto-seppie è particolare. La salsa fredda di pomodoro ha sofferto del fatto che non avevo pomodori maturi e comunque a mio avviso è un orpello più decorativo che funzionale al sapore di insieme del piatto.
Provatelo e fatemi sapere le vostre sensazioni....