Ho trovato questa ricetta sul sito di cucina e vini, direi ottimi visto che ho dovuto rifarne doppia dose dopo poche ore.
Biscotti Vecchia America (da Cucina e Vini dicembre 2000)
g 190 di farina
g 85 di burro fuso
g 60 di zucchero di canna
g 50 di zucchero semolato
Mezzo cucchiaino di lievito
Mezzo cucchiaino di sale
Un uovo
Mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
g 170 di gocce di cioccolato (ho tagliato a pezzetti una stecca di fondente nero da 200 gr)
Passare al setaccio la farina insieme al lievito e al sale. Sbattere con il frullatore per circa tre minuti il burro, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e l'uovo, fino a rendere il composto soffice ma compatto. Unire la vaniglia, il preparato di farina e le gocce di cioccolato.
Formare con l'impasto delle palline grandi come una noce e disporle nella teglia preparata con carta da forno.
Con il fondo di un bicchiere foderato di pellicola trasparente schiacciare le palline fino ad ottenere dei dischetti dal diametro di quattro-cinque centimetri Mettere in forno a 180 per circa dieci minuti (direi che 7 minuti bastano) i biscotti si saranno dorati; quindi sfornarli e lasciarli riposare un minuto prima di staccarli dalla teglia.
Note:
Non preoccupatevi della forma. Ho usato due cucchiaini per fare delle palline decisamente irregolari, poi le ho schiacciate con il fondo di una tazzina rivestita di pellicola. In cottura si allargano e lievitano un po quindi teneteli distanti.
La prima teglia l'ho lasciata a 180 per 10 minuti. Appena sfornati erano morbidi poi raffreddandosi sono divenuti croccanti. Le teglie successive le ho lasciate 7 minuti a 170. Attenzione a non toglierli subito dalla teglia, sono veramente molto morbidi tanto da far pensare che non siano ancora cotti.