Nonostante i miei soliti pasticci penso di esserci riuscita. Pur avendo letto e riletto la ricetta 100 volte, ho commesso due errori grandi, eppure la descrizione di Adriano era precisa e scrupolosa, ma come ho potuto! Mi mangio le mani se ancora ci penso
Non ho fatto riposare l'impasto prima della formatura, e durante la 4 fase mi sono confusa ed ho polverizzato con lo zucchero una parte di scorzette candite prese logicamente dal totale invece della buccia di arancia e limone prevista negli ingredienti. Penso che questo abbia appesantito l'impasto

Di questi errori mi sono accorta solo in seguito, quando dopo 8 ore di lievitazione l'impasto ancora non aveva raggiunto il bordo. Comunque, nonostante i lunghi tempi di lievitazione,(12 ore) l'impasto, che non è riuscito a raggiungere il bordo, non ha perso la sua forza ed in forno si è alzato di circa 5 cm, io nel frattempo avevo tagliato lo stampo di qualche cm pensando di salvaguardare almeno l'estetica:) Anche le indicazioni relative alla cottura sono risultate precise e puntuali, ho fatto come indicava Adriano e mi sono trovata perfettamente. Non ho avuto problemi di maturazione degli impasti, i primi 2 hanno lievitato in un'ora e 1/2 e il terzo in 2 ore. Ho utilizzato la manitoba del Molino Pasini trovandomi bene.
Ho sfornato due panettoni di poco più di 1 kg e 4 panettoncini in stampini da muffins. Sono usciti graziosi.

- panettone 111g.jpg (60.29 KiB) Osservato 28309 volte
I panettoncini sono finiti immediatamente, erano speciali e adesso non vedo l' ora di vedere l'aveolatura interna dei due principali, per forza di cose non sarà perfetta, ma se poco, poco il sapore dei panettoni sarà uguale a quello dei panettoncini posso dire di aver raggiunto il mio scopo. Alla vigilia aprirò il primo panettone ed immediatamente fotograferò la fetta e la posterò.
Grazie Adriano per la tua squisita disponibilità e per questa splendida ricetta, l'ho fatto già in privato, ora ti ringrazio pubblicamente
