Ho utilizzato la ricetta del sito che penso sia di Teresa. Grazie! E' veramente ottima!
Era la prima volta che mi cimentavo in questa preparazione e devo dire di non aver avuto nessun problema seguendo scrupolosamente la vostra ricetta, sicuramente potevo fare meglio, in cottura mi si sono rotte le striscette di pasta frolla in 3 punti, però sono proprio soddisfatta e fiera di farvi vedere quello che ho combinato

- pastiera cruda Gennarino.jpg (68.99 KiB) Osservato 21107 volte

- pastiera Gennarino.jpg (99.35 KiB) Osservato 21705 volte
Ho utilizzato il grano cotto tradizionalmente e non quello del super; l'ho comprato da una signora. Ho iniziato mercoledì pomeriggio cuocendo il grano con lo strutto, facendo la frolla e candendo le scorzette di arancia e limone, e ieri mattina ho sfornato due pastiere in stampi da 26cm di diametro e 5cm di altezza, di cui una più alta, quella che vedete nella foto e l' altra molto più bassina, purtroppo non disponevo di stampi piccoli o di un unico stampo per pastiera più grande.
A Pasqua farò la foto alla fetta e la posterò, prima non la apro. Ho capito di quanto fosse buona questa pastiera assaggiando quella piccolina
Vi ringrazio tanto
