oggi ho fatto una ricettina con scampi e ceci.Ho pulito gli scampi nel seguente modo:
staccato la testa (e buttata)
tagliato la pancia con forbici
tolto il carapace
ho cercato ti togliere il filettino nero (il budello giusto?) ma alle volte si spezzava quindi ho tagliato a metà per il lato lungo e pulito bene.
Ora la domanda è: in alcune preparazioni gli scampi vengono utilizzati interi, allora li il filettino lo si lascia? E poi una volta nel piatto come si fa a toglierlo? Ce lo mangiamo?
Alcuni dicono che la testa di gamberi e scampi è la parte più saporita quindi ho fatto male a buttarla?
Purtroppo ho comprato degli scampi surgelati e non tutti avevano un'aria bella quindi è anche per questo che ho scartato un bel po' di prodotto, so che il pesce surgelato per alcuni è un eresia ma la mia pescheria di fiducia è chiusa per ferie e gli scampi costano circa 40-50€ la kg.
Vi sembra un prezzo elevato?