Pagina 1 di 1
Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
12/04/2013, 18:50
da mark81
Ciao,
ci sono migliaia di messaggi sulla pasta frolla, ma mi riferisco ad esempio a questa ricetta:
http://www.gennarino.org/crostata_pasticceria.htmlHo seguito le istruzioni e ho ottenuto la sabbiatura della farina con il burro a pezzetti. Poi ho aggiunto zucchero e uova... ma gli ingredienti non si sono amalgamati... bensì mi è rimasta una polvere! Ho dovuto impastare a mano per dargli un minimo di consistenza.
Le dosi erano la metà esatta della ricetta.
Che ne pensate?
Grazie!
Mark
Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
12/04/2013, 19:38
da TeresaDeMasi
Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
13/04/2013, 9:37
da mark81
Grazie Teresa! Dunque la cosa più probabile è la scarsità di liquidi. Come farina ho utilizzato la normale 00. Ad ogni modo domani ci riprovo!
Trovo pareri molto differenti sul web... secondo te in quali casi è consigliabile la sabbiatura e in quali l'impasto "diretto" (tutto assieme) ?
ps. comunque la pasta è venuta buona e friabile al punto giusto
Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
13/04/2013, 10:09
da TeresaDeMasi
io preferisco sempre la prima. Si ottiene un impasto più uniforme e un risultato più *fine*. Per i miei gusti, almeno.

Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
13/04/2013, 16:31
da kuki
Io preferisco impastare la pasta frolla a mano,farina sul piano di lavoro,cratere,nel mezzo burro a pezzetti,zucchero a velo,tuorli,buccia di limone,prima lavoro gli ingredienti nel mezzo e poi incorporo la farina a poco a poco..
Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
13/04/2013, 18:00
da mark81
Ciao kuki, quale è il vantaggio della tua lavorazione? Cioè, in cosa si differenzia il risultato?
Ad ogni modo oggi ho riprovato il metodo della sabbiatura utilizzando l'impastatrice.
Nella terza immagine della ricetta di riferimento (solo per quel che riguarda la frolla) e cioè questa:

si vede bene come è già quasi "impastata".
Nel mio caso invece rimane farinosa, anche aggiungendo liquidi. Infatti dopo averla impastata a mano l'aspetto e la consistenza sembrano decorosi.
Allego due immagini per farvi capire meglio.
Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
13/04/2013, 20:42
da kuki
Gli ingredienti si incorporano bene,senza striature finali,il tempo necessario affinche' la pasta non si bruci.Se impasto con il Kenwood,parto dal buro e zucchero a velo a cui aggiungo tuorli e farina..
Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
25/04/2013, 13:08
da arguros
Ciao,
Io per la lavorazione della pasta frolla faccio ormai sempre cosi':
1) Burro freddo di freezer, tagliato a pezzetti.
2) Metto farina e burro in un food processor (io uso il Bimbi, 15 sec, Velocita' 4/5)
3) Poi, ottenuta la sabbiatura, che viene perfetta, aggiunto le uova, zucchero e impasto. Sempre con il bimbi, oppure con la frusta K del kenwood se non hai il bimbi
Con il bimbi riesco a fare l'impato in 2 minuti, senza mai toccare l'impasto con le mani.
Se c'e' bisogno di lavorarlo, puoi sempre usare una paletta di platica o di metallo.
Non si deve lavorare la pasta frolla, solo amalgamarla delicatamente.
Come dicevato gli attri post, alcune volte non si amalgamo o perche' non ci sono sufficienti liquidi, o perche' il burro e' eccessivamente freddo.
Re: Sabbiatura pasta frolla

Inviato:
03/05/2013, 21:34
da MrSmith
Sicuramente hai sbagliato a dosare i liquidi , con la ricetta che hai usato e 95gr di tuorli lo chiudi per forza l'impasto.
Facci capire come procedi ad impastare ....tempi e inserimenti