Capisco. Abbiamo una diversa idea di "giorno da leone", forse.
Per me, mangiare
molto, riempirmi lo stomaco, non è una sensazione piacevole. Per cui trovo più saggio, anziché ingrassare per disattenzione, sapere quello che mangio e regolarmi di conseguenza.
Ovvio che non posso sempre sapere esattamente quanto sto mangiando (per me sarebbe meglio per la questione del metabolismo glicidico, ma persino io non posso essere sempre precisa, e peraltro non voglio. Si fa per stare meglio, e il controllo ossessivo non fa stare bene, fa stare male), ma questo si riflette semplicemente in un aumento di peso che si può recuperare in altro momento, visto che non credo che uno abbia sempre a disposizione manicaretti sopraffini cui non può
assolutamente rinunciare...almeno, io non sono così fortunata!
Poi c'è anche la questioncina che io non posso fare diete ferocemente ipocaloriche, posso capire che invece chi può farlo senza danni possa scegliere di dimagrire periodicamente anziché non ingrassare a monte.
