da piero » 27/05/2007, 16:01
...per ridere:
Oggi è venuta mia cognata a pranzo (si, Chem, quella del doppio cieco con le marmellate).
Non avevo voglia di fare niente di speciale e allora ho aperto un barattolo di una nota marca su cui c'era scritto "Pesto alla genovese" e ci ho condito delle trenette.
Alla prima forchettata mia cognata (ke poi è la figlia de la socera), esclama: "Caspita che buono, l'hai fatto tu?"
Ora, dietro questa frase, potremo scrivere dei trattati sia di culinaria, sia di psicologia...
..e già, perché volete mettere il condizionamento di chi sa che me la cavicchio in cucina (ai suoi occhi, anzi al suo palato sono addirittura un cuoco provetto!), sa che faccio quasi tutto mi, pensa che ho fatto anche il pesto, è ospite, vuol ringraziare....e davanti ad una salsa insapore, salatissima, colorata di verde, oliata come un culturista... riesce genuinamente a dichiararne la sua estrema bontà....!
...Suvvia...
P.S. mi sa che alla fine il mortaio me lo compro....
"Suvvia, Pieruccio, ma tu per me sei un premio del destino, mica la fortunata vincita di un concorso"(Anita, 31.12.09)