Io faccio il salamone con le mani, a impasto bollente. Serve una certa resistenza al calore ma le mani bagnate in acqua ghiacciata aiutano (anzi, tenete le immerse anche per un minuto in modo che si raffreddino molto, il calore si sente meno) e non sgrondate, l'acqua evita anche che l'impasto si appiccichi alle mani. Per aiutarmi prelevo l'impasto con un cucchiaio e lo dispongo in forma già vagamente salamosa e poi lo compatto e rifinisco a mano, bisogna lavorare molto in fretta e assolutamente non rimpastate o rischiate di ustionarvi. Tra l'altro rischiate di creare dei buchi all'interno visto che la parte a contatto con l'aria rassoda in un attimo.
Se si lascia il salmone sul tagliere la parte in basso si appiattisce, per averlo tondo anche sotto va trasferito il più rapidamente possibile in uno stampo lungo semicilindrico e bagnato, per farlo lo carico sull'avambraccio, quand'è freddo si può impellicolare