<< Merceologicamente per panna o crema di latte si intende lo strato denso e ricco di grassi del latte ottenuto per affioramento o per centrifugazione......commercializzata come panna da caffetteria (in contenitori piccoli, da 10 g) con il 10% minimo di grasso; panna da cucina, che contiene il 20% minimo di grasso; panna da pasticceria, che ne contiene almeno il 30% e può essere con o senza zucchero. Tutte e tre si trovano sia nella versione fresca pastorizzata, nel reparto frigo, che in quella a lunga conservazione, con scadenza a 90 giorni (finché sono chiuse). >>
Dopo aver letto questo, sinceramente non capisco l' avversione così spinta per un prodotto che ha solo la pecca di essere pastorizzato. Sicuramente la panna fresca ha maggiori nutrienti al suo interno ( come il latte fresco ) ma non è così diversa da quella a lunga conservazione ( come lo è il latte di quel tipo ).
<< Esiste inoltre tutta una gamma di prodotti chiamati erroneamente panne vegetali, che in realtà sono delle margarine liquide, fatte con grassi vegetali idrogenati, cioè resi montabili con l’aggiunta di idrogeno. Questo processo chimico, semplice e poco costoso, trasforma i grassi insaturi (quelli buoni) in saturi, che oltretutto vengono alterati al punto che tutti gli organismi viventi, uomini e microbi compresi, hanno difficoltà a digerirli ed usarli. Il prodotto finale quindi contiene la stessa percentuale totale di grassi della panna vera e le calorie totali sono uguali.
I reali vantaggi nutrizionali non sono la presunta leggerezza, quanto piuttosto la totale mancanza di colesterolo e di lattosio che le rende utilizzabili da chi soffre di ipercolesterolemia o intolleranza al latte ed ai suoi derivati contenenti lattosio. Questi prodotti vegetali, privi di vitamine e sali minerali, sono ricchi di stabilizzanti, emulsionanti, aromi, coloranti e caseinato di sodio (usato come surrogato del latte per permetterne la montatura).
La presenza degli stabilizzanti e l’idrogenazione dei grassi fa sì che queste panne vegetali restino montate più a lungo, e siano meno attaccate dai batteri. La crema di latte, invece, è un prodotto vivo, ricco di nutrienti importanti: è altamente deperibile e deve essere consumato fresco. >>
Su questo ambito non mi esprimo visto che è un poco tecnico

però leggete qui:
Qulla per il salato comunque non si monta ( almeno così sapevo, e così ho capito leggendo )
