Ho fatto prima il mio lievito madre con farine miste di grano, kamut e segale. Siccome non conosco molto le caratteristiche delle suddette farine ho pensato che prima di addentrarmi in un campo doppiamente sconosciuto, per fare il pane, sarebbe meglio cimentarmi con una farina che conosco come le mie tasche. Ho usato una ricetta, modificata, del sito le petrin (
http://sandrakavital.blogspot.com/2007/ ... rande.html):
pour la pâte fermentée
300g de farine t65 ou T55
1/2 cc de levure sèche instantanée
5g de sel
180-200g d'eau
pour la pâte
1kg de farine T65 ou T55
630g d'eau (1)
8g de levure de boulangerie fraiche
250g de pâte fermentée
20g de sel
50g d'eau (2)
Non ho usato il lievito istantaneo ma pochissimo lievito di birra per la biga, non ho usato per niente il lievito di birra nella seconda ma solo la mia pasta madre, la quale era cosi` idratata che non ho dovuto aggiungere nessun'acqua dopo l'autolisi. La farina che ho usato e` di media forza (Bread flour). La temperatura del forno si e` abbassata da sola perche` la carretta del mio forno non ha il vetro e io sono un'irriducibile curiosa e ho aperto il forno. Ho ridotto le dosi della meta`, ma la quantita` di lievito madre non proprio. La cottura dei due filoncini imperfetti era corretta da un lato, dall'altro no. Potrei anche azzardare a dire che forse non ho lasciato abbastanza spazio tra le due pagnottelle. Non posso piu` pensare ad altro. Avete suggerimenti?