Seguendo la ricetta della cassata di babá proposta da Pasqualina in Cucina, ho preparato l'impasto ma, avendo cominciato la lavorazione la sera dopo cena, mi sono resa conto che avrei fatto troppo tardi ad infornare. Ho optato quindi per la lievitazione lunga al freddo :
- ho fatto l'impasto e l'ho fatto incordare bene (ore 21,30);
- l'ho messo in un contenitore alto e l'ho chiuso con un panno umido e sopra ho messo un piatto. L'ho appoggiato in terrazza ad una temperatura intorno ai 4/5 gradi, e l'ho lasciato riposare tutta la notte;
- alle 9 di mattina, quando ho riportato il contenitore in casa, la prima lievitazione era giá completa; ho aspettato che la temperatura dell'impasto si rialzasse un poco (diciamo circa 1 ora e mezza);
- ho sgonfiato l'impasto e messo nei contenitori di cottura aspettando che rilievitasse. Per la seconda lievitazione ho messo gli stampi in forno a luce accesa.
- alle 13 circa ho iniziato la cottura.
A disposizione per ulteriori chiarimenti
