Carissimi amici,
dopo un lungo “digiuno” rieccomi sul forum.
La nascita di Matteo ha un po’ ridimensionato il mio tempo libero, togliendomi tra l’altro il piacere di leggere il forum e di sperimentare alcuni vostri suggerimenti.
Ora però Matteo a già 3 mesi (acc….come passa il tempo!) e soprattutto comincia a fare “solo” 5 pasti al giorno lasciandomi libera la prima parte della mattinata.
E allora eccomi a sfruttare subito questa occasione!
Il motivo per cui vi scrivo è per chiedervi aiuto e consiglio nella preparazione del piccolo rinfresco che vorrei preparare per il battesimo di Matteo, fissato per domenica 20 aprile alle 15.30.
Premetto che non so ancora il numero preciso dei partecipanti, ma conto sul fatto che sarà una merenda allargata, nel senso che gli invitati avranno pranzato e che non voglio far fare loro cena col buffet.
I partecipanti saranno tra le 45 e 65 persone.
Inoltre, sebbene mi piaccia avere gente a tavolo, questo sarebbe il mio secondo rinfresco, ma con molta più gente della mia unica altra esperienza.
Pensavo di offrire qualcosa che possa essere preparato nella maggior parte con anticipo.
Ecco quello che avevo pensato:
DOLCI
1) Biscotti sparati
2) Meringhe (per riutilizzare gli albumi), magari striate di azzurro con colorante alimentare
3) Rose del deserto: nient’altro che fiocchi di mais passate nel cioccolato fuso e porzionate in pirottini singoli (il nome deriva dalla forma irregolare del dolcetto)
4) Crostatine con mousse al cioccolato e/o crema pasticcera e/o marmellata
5) Brownies, porzionato in pirottini
6) Bigné con crema pasticcera
SALATI
A) girandole di mozzarella
B) bigné salati con spuma di mortadella
C) torta salata porzionata in pirottini
D) rotolini di pasta sfoglia (già pronta) con wurstel
Cosa ne dite? Che quantità mi consigliate?
Credo che le seguenti cose possano essere preparate in anticipo:
1, 2, 5) conservati in scatola di metallo
4) preparo i gusci nei pirottini e li surgelo. Poi li cuocere i il giorno prima e la sera del sabato o la mattina della domenica li farcirei.
6) preparati in anticipo e riposti in sacchetti gelo. La crema pasticcera la preparo il giorno prima (sabato) e li farcisco la domenica mattina.
3) da fare forse il giorno prima, conservati in frigorifero.
A) preparati e messi in freezer. Scongelati la sera prima e cotti la mattina di domenica.
B) idem di 6.
C) preparata e messa in freezer. Cotta la sera prima o la mattina.
D) posso farli in anticipo, surgelarli e toglierli dal frezer la sera prima e cotti la mattina di domenica.
DOMANDE:
- Tempi e modalità di scongelamento dei gusci piccoli di frolla.
- Quanto si conservano i bigné.
- Tempi e modalità di scongelamento della torta salata.
- Tempi e modalità di scongelamento dei salatini di pasta sfoglia.
Grazie a tutti per i vostri consigli!
Fede