Zeppole di San Giuseppe
E’ uno dei miei dolci preferiti,anche per un ricordo affettivo,a Napoli si preparano sia a forno che fritte, io oggi le ho fatte al forno con la ricetta che usava mio padre.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti
per la pasta bignè:
250 gr.di farina
250 gr, di acqua
200 gr.di burro
6-7 uova
un pizzico di sale
Procedimento
Far bollire l’acqua con burro e sale, versare la farina in un solo colpo e girare fino a quando si asciuga tutta l’acqua, spegnere e iniziare a unire le uova, (io le sbatto leggermente,si assorbono meglio) sino ad avere un composto liscio della consistenza di una crema pasticcera densa.
Mettere il composto nella sach a poche e formare le zeppole in una teglia ricoperte da carta forno . Le zeppole devono avere quasi la forma di una spirale e non di una ciambella con il buco,perchè al centro ci va la crema.
Cuocete al forno a 180° per circa 30-40′ guarnite con crema pasticcera , amarena e zucchero a velo.
Per le zeppole fritte, per lo stesso quantitativo di farina, sostituire il burro con 35 gr.di strutto e friggere dopo averle passate inforno per pochi minuti.
La discussione nel forum
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.