Si chiamano Torcini e sono un dolce della tradizione Abruzzese, esattamente alto Vastese, si usava farli per i festeggiamenti dei matrimoni. Di ricette in rete ce ne sono diverse, questa è stata messa a punto da Vanda (e pubblicata nel nostro...
Le castagnole sono un dolce fritto tipico del Carnevale italiano, particolarmente diffuso nelle regioni del centro e nord Italia, come Emilia-Romagna, Lazio, Marche e Umbria. Il loro nome deriva dalla forma tondeggiante e dalle dimensioni simili a quelle di una castagna....
Una ricetta delle chiacchiere di Iginio Massari, un po’ diversa dal solito. Quelle della foto sono state preparate da Stefania e pubblicate nel nostro gruppo Facebook. A differenza della ricetta classica delle chiacchiere di Carnevale, questa versione di Iginio Massari impiega...
Questa ricetta dei cannoli fritti alla crema pasticcera è tratta dal forum e fu pubblicata da Rosalba un po’ di anni fa. Se siete stati in qualche pasticceria del sud, li avrete sicuramente assaggiati o almeno visti: sono dei cannoli preparati...
Questa ricetta delle Frittelle dolci viene da un un librino della Paneangeli di tanti anni fa e col tempo è stata leggermente modificata da Donatella – autrice anche della foto – e somiglia a quella dei tortelli milanesi anche se il risultato...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più