La ricetta del Rustico napoletano

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

   ricetta del Rustico napoletano

Il rustico napoletano è una  preparazione sa base di  pasta frolla semidolce (cioè con un leggero tocco di zucchero, ma non dolce come quella usata per i dolci) e farcita con ingredienti salati tipici della tradizione, come salumi e formaggi.

Quelli della foto sono in versione monoporzione e sono stati preparati da Carla con questa ricetta, pubblicata nel nostro gruppo facebook. Se non possedete gli stampini, potete usare uno stampo da crostata e preparare quindi un rustico da servire tagliato a fette.

Una annotazione: la ricetta tradizionale prevede che si utilizzi lo strutto: se volete, potete quindi sostituire il burro con la stessa quantità di strutto.

Gli ingredienti della frolla semidolce

  • 500 g di farina debole (in genere è contrassegnata come farina da pasticceria)

  • 200 g di burro freddo a pezzetti

  • 2 uova intere

  • 50 g di zucchero

  • 1 pizzico di sale

  •  buccia grattugiata di mezzo limone, ovviamente non trattato in superficie e quindi con buccia edibile

Gli ingredienti del ripieno (le dosi sono indicative: potete andare a vostro gusto)

  • 300 g di ricotta di pecora o vaccina, ben scolata

  • 150 g di salame napoletano a cubetti

  • 150 g di provolone non troppo stagionato, anche questo tagliato  a dadini

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 2 uova

  • Pepe nero q.b.

    Un altro uovo  e un po’ di latte per spennellare i rustici prima della cottura.

La preparazione della frolla semidolce

In una ciotola capiente (o in planetaria ), mettete la farina e il burro freddo a pezzetti.

Lavorate rapidamente fino ad ottenere un composto sabbioso.

Aggiungete uova, zucchero, sale e gli aromi se volete (limone, pepe,).

Impastate fino ad avere un panetto liscio e compatto. Non lavoratelo troppo.

Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per un paio di ore minimo.

ricetta del rustico napoletano

La preparazione del ripieno

In una ciotola, lavorate la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa.

Aggiungete le uova, il parmigiano, un pizzico di pepe e mescolate.

Unite il salame e il provolone. Amalgamate bene.

ricetta del Rustico napoletano

La preparazione del rustico

Preriscaldate il forno a 180°C (statico).

Imburrate e infarinate degli stampini (oppure una tortiera, se preferite il formato grande da tagliare a fette)

Stendete 2/3 della frolla a uno spessore di circa 3-4 mm e foderate gli stampi, bordi compresi.

Versate il ripieno e livellate con una spatola.

Stendete la parte restante della sfoglia alla stessa altezza e coprite gli stampini pizzicando bene i bordi. Bucherella con una forchetta e spennellate la superficie con tuorlo d’uovo o un po’ di latte per doratura.

La cottura

Cuocete in forno ventilato a 180°C per 45-50 minuti, finché non è ben dorata.

Lasciate intiepidire prima di sformare.

ricetta del Rustico napoletano

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!