La ricetta dei bigné al cacao

Continuiamo la serie sulla preparazione della pasta bignè. Questa la ricetta per ottenere dei bigné al cacao. Perfetti per essere riempiti con una ganache al cioccolato fondente. O con quello che vi passa per la testa.

Ovviamente, anche per questa preparazione vale  quello che è stato scritto nei post introduttivi all’argomento e cioè:
– una particolare attenzione agli ingredienti

– gli errori da evitare.

Detto questo, ecco la ricetta di Leornardo di Carlo

Gli ingredienti

Acqua 100 gr
latte 100 gr
burro 100 gr
sale 3 gr
zucchero 2 gr
farina 110 gr
cacao 7 gr
uova 200 gr

La preparazione

Mettere l’acqua e il latte  in un pentolino d’acciaio (possibilmente con fondo spesso), aggiungere il burro, lo zucchero e il sale e  portare il tutto a bollore.
Unire la farina setacciata con il cacao, mescolare bene lontano dal fuoco e poi e cuocere sempre su fuoco  basso continuando a mescolare per 2
minuti ca., fino a una pastella soda e che si stacca dalle pareti.

Mettere in planetaria con la foglia, aspettare che il polentino arrivi ad una temperatura intorno ai 48 gradi e unire poco per volta le uova intere, fino al completo assorbimento seguendo le indicazioni per l’aggiunta dell’ultimo uovo

Per la cottura nel forno casalingo meglio usare le stesse precauzioni della cottura dei bigné normali e cioé:: partite a temperatura alta, intorno a 220. Infornate i bignè e lasciateli 5 minuti ca. Non appena tendono a gonfiarsi, abbassate a 200. Fate cuocere ancora una decina di minuti e poi abbassate ancora a 180. Infine, quando vi sembrano pronti, NON TIRATELI SUBITO FUORI DAL FORNO ma fateli raffreddare una decina di minuti almeno in forno aperto e lasciato socchiuso . Solo dopo, potrete tirarli fuori.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.