La Cardinale
La Cardinale – un fritto a base di mozzarella e prosciutto – è il piatto di Ritama per Terra di Fuoco. Nella foto in alto, è stata tagliata fredda per esaltarne il ripieno.
La preparazione in sé non è difficile ma occorre avere un po’ di pazienza e usare delicatezza nelle operazioni per non rovinare la mozzarella. Bucandola, si rovinerebbe infatti durante la frittura.
Praticamente, si prende una mozzarella, la si taglia in alto e poi la si svuota. Con la parte interna ed altri ingredienti si prepara un ripieno che viene reintrodotto all’interno. Si chiude poi la calotta, si impana e si frigge.
E poi si mangia, stando attenti ai fili bollenti di mozzarella.


- Una mozzarella
- due fette di prosciutto cotto
- un pomodoro maturo
- un uovo
- farina qb
- pangrattato qb
- sale e pepe qb
- olio per friggere
- La mozzarella va scolata benissimo (anche per un'intera la notte) e svuotata parzialmente, tagliando la calotta senza staccarla e operando dall’alto.
- Si amalgamano la mozzarella ricavata dallo svuotamento, il pomodoro e il prosciutto cotto tutto tagliato a piccoli pezzi, regolando di sale e riempendo il vuoto della mozzarella. Chiudere quindi con la calotta.
- Sbattere l’uovo, salare e pepare, infarinare la mozzarella ripiena,
- Passare nell’uovo e poi nel pangrattato.
- Ripetere l’operazione uovo e pangrattato e friggere in abbondante olio.
- Mangiandola calda si ha una filatura esagerata ed è speciale, la difficoltà è nel tagliarla, per poterla fotografare ho dovuto aspettare che si raffreddasse.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.