(ma voi andate a fare un giro sul suo sito


Perchè le posto? perché ho trovato un video in cui spiega come si fa. Che magari capirlo non interessa solo a me.

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
rosariaorru ha scritto:ho usato la posa B e scattato con il telecommndo (amazon un telecomando compatibile, 3 filtri, un tappo e paraluce 12 euro)
35 mm, 52 sec, f/5.6, iso 100
ho usato una pila a led, fioca rispetto a quella del cellulare, ma comunque troppo forte
TeresaDeMasi ha scritto:rosariaorru ha scritto:ho usato la posa B e scattato con il telecommndo (amazon un telecomando compatibile, 3 filtri, un tappo e paraluce 12 euro)
35 mm, 52 sec, f/5.6, iso 100
ho usato una pila a led, fioca rispetto a quella del cellulare, ma comunque troppo forte
Perche' lasci il diaframma aperto? Giovanna suggerisce di chiuderlo tutto: quindi f 22.
Poi secondo me, illumini di fronte e con le mele fa riflesso, io proverei di lato, o sceglierei qualcosa nn a buccia lucida. Io ieri sera prima mi sono concentrata sulla luce: ho preso i dati di giovanna e ho provato a cambiare torcia fino a quando non ho capito che era quella giusta. Hai letto quello che ho scritto su? io proverei prima di tutto a fare LA STESSA FOTO nelle stesse condizioni a f 22 iso 200 e 88 secondi, per vedere se la luce va bene: mi raccomando i moviemnti rapidi, quasi schizzati: cambiano totalmente la foto. Anzi, fai due scatti ugual, uno con movimenti lenti e uno veloci, e vediamo le differenze.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti