Pagina 1 di 1
Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 14:57
da TeresaDeMasi
Ci pensavo stamattina, preparando un impasto per babà: se invece di rianimare l'uvetta in acqua bollente lo facessi a bassa temperatura utilizzando un vino, per accentuare l'aromaticità finale del panettone? per esempio: uvetta, un po' di marsala e via sottovuto per una decina di ore a 40 gradi... idem per i canditi a pezzetti... dite che funziona? secondo me si'... ditemi la vostra, che al prossimo impasto ci provo.

Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 15:42
da AlessioProietti
Credo possa funzionare, ho mangiato un ottimo agrodolce fatto con questo sistema (in questo caso la temperatura più alta perché le verdure andavano anche cotte) o della frutta cotta in sciroppo.
Il problema in questo caso è che hai bisogno di una macchina a campana per creare il vuoto, oppure dei congelare il liquido ed inserirlo in cubetti.
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 16:16
da SteO153
Assolutamente no. Ok per agrodolce, ma assolutamente no per la presenza di alcool.
Farei un infusione sottovuoto, ma per tempi estremamente più brevi (minuti) e usando i contenitori rigidi. Poi le sottovuoto ad arco non funzionano con i liquidi.
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 16:23
da TeresaDeMasi
Perchè stefano,cosa succede all'alcool a 40 gradi? del resto, l'estrazione a caldo degli aromi è storia vecchia: pensa al limoncello o al nocino, alcool messo al sole a macerare con gli altri ingredienti...

Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 16:31
da SteO153
L'alcool evapora e la busta si espande.
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 16:35
da SteO153
Il sistema interno alla busta sottovuoto è molto diverso da quello in cui solitamente si cucina, e molte tecniche tradizionali non posso essere applicate. Quando dico che la cucina modernista va prima studiata mi riferisco proprio a queste differenze.
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:27
da TeresaDeMasi
e se io metto un barattolo sotto vuoto? evito anche il problema del sotto vuoto a campana, cosi'...

Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:32
da SteO153
Se il barattolo è chiuso non crei il vuoto dentro, se è aperto è inutile. Come ti ha detto Alessio i liquidi vanno congelati, è l'unico modo se non si ha una macchina a campana.
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:36
da TeresaDeMasi
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:39
da SteO153
Ah, usandolo come bagnomaria, senza sottovuoto? Così è ok, ma avevo capito che il barattolo lo avresti messo sottovuoto.
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:42
da TeresaDeMasi
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:45
da AlessioProietti
Potresti provare con un contenitore per sottovuoto tipo questo

Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:48
da TeresaDeMasi
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 17:50
da SteO153
Quello postato da Alessio è il contenitore a cui mi riferivo. L'infusione è a temperatura ambiente e dura pochi minuti. Ma visto il contenuto di alcool sarebbe da provare, evaporando il vuoto scompare e non so se l'infusione sottovuoto avvenga.
Re: Rianimare la frutta secca sotto vuoto

Inviato:
28/12/2014, 19:51
da AlessioProietti