Pagina 1 di 2
Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
21/06/2013, 0:24
da TeresaDeMasi
Praticamente un promemoria. Vorrei provare a farli, ma con una piccola differenza. Ma domani parto, Matera mi attende. E mi metto il promemoria. Se qualcuno intanto vuole provarli, ne parliamo.

)
http://www.finedininglovers.it/ricette/ ... -pomodoro/
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
21/06/2013, 0:32
da steart
! bella...bravo non c'è che dire - stefano (a parte quell'inforchettamente degli spaghetti che io non tollero.. de gustibus)
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
21/06/2013, 8:00
da TeresaDeMasi
Io cuocerei in acqua di pomodoro, però.... ma provero' a luglio, al ritorno.

Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
21/06/2013, 8:32
da SteO153
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
21/06/2013, 9:36
da Primavera
Fatti qualche sera fa: secondo me il tocco particolare non dipende dall'acqua di pomodoro, ma dal fatto che prima si fa perdere un po' di amido alla pasta cuocendola in acqua e poi si termina la cottura nella salsa, evitando così l'effetto mantecatura del risotto. La cottura nella salsa porta molto sapore (temo che la cottura nell'acqua di pomodoro non dia lo stesso risultato); la difficoltà, secondo me, consiste nel capire quanto deve essere ristretta la salsa prima di mettere gli spaghetti già scottati, altrimenti si rischia che resti un sughetto brodoso e poco saporito. Io ho usato di pachino del super, quindi li ho canditi con i semi sperando che restassero più saporiti, ma li ho canditi per circa un'ora e 15 minuti. Comunque, ottimo piatto, da ripetere quando si vuole un piatto dai sapori netti e semplici , in fondo non è neppure molto macchinoso. Era buono così, senza parmigiano, considerando anche il fatto che le mie materie prime erano da supermercato. Mi è piaciuta anche la fogliolina finale di menta, da usare con parsimonia, dato che il sapore sovrasta il basilico.
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
21/06/2013, 16:29
da TeresaDeMasi
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
22/06/2013, 0:39
da steart
primavera tu che li hai fatti... ma sono davvero meglio di un "normale" piatto di spaghetti cotto in acqua e condito con una buona salsa?.. cioè la cottura in salsa amplifica realmente il sapore?
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
23/06/2013, 7:25
da Primavera
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
11/07/2013, 23:14
da MariaRomano
A Napoli si usa cuocere la pasta corta tipo tubettini, ma anche il riso, calandoli direttamente nel pomodoro fresco passato, condendo con olio e basilico
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
12/07/2013, 0:38
da steart
.. grazie del suggerimento: come dire: nulla si crea e nulla si distrugge in cucina.. riassumendo MariaRomano: prendo dei pomodori, li passo, e poi nel passato (da caldo suppongo) ci butto la pasta..giusto?
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
12/07/2013, 17:12
da TeresaDeMasi
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
12/07/2013, 21:55
da Primavera
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
13/07/2013, 1:20
da TeresaDeMasi
Hai ragione, mi sono fatta fuorviare da una mia idea e da come si presentavano i pomodori a inizio cottura...

Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
16/07/2013, 14:58
da kuki
Io,per la salsa,faccio come ho visto Montersino..taglio i pomodorini,li metto su una placca,spolvero con un mix di erbe,olio in abbondanza,sale e zucchero e poi in forno a circa 100 gradi per 3 ore..poi si frulla il tutto.
Re: Spaghetti al pomodoro di Oldani

Inviato:
16/07/2013, 15:12
da TeresaDeMasi
Questa è una salsa di pomodori confit, pero'... buona idea: ma poi cuoci gli spaghetti in questo sugo?