Pizza col... ghiaccio!

Buongiorno a tutti.
Ieri sera sono andato a mangiare da , una pizzeria abbastanza nota a Roma.
Me ne avevano parlato bene e confermo: ottimo l’impasto, leggero e soffice. Ottima anche la cottura. Generosissimi i condimenti.
In particolare ho preso una panzanella di baccalà (su consiglio di Mariella, interpellata in extremis via sms), le patatine fritte (sublimi, quasi ne vale il viaggio) e una loro pizza molto particolare: la Cacio e Pepe.
Fin qui niente di straordinario...ma quando sono andato a chiedere ai pizzaioli come la preparassero, quasi non credevo alle mie orecchie
: “col ghiaccio”, mi è stato risposto!
Mi hanno spiegato che stendono del ghiaccio tritato finemente sopra la pizza prima di infornarla ; quindi, ad evaporazione avvenuta, mettono su un’abbondante manciata di pecorino.
Confesso che è la prima volta che sento parlare di questa tecnica. Voi che ne sapete?

Ieri sera sono andato a mangiare da , una pizzeria abbastanza nota a Roma.
Me ne avevano parlato bene e confermo: ottimo l’impasto, leggero e soffice. Ottima anche la cottura. Generosissimi i condimenti.
In particolare ho preso una panzanella di baccalà (su consiglio di Mariella, interpellata in extremis via sms), le patatine fritte (sublimi, quasi ne vale il viaggio) e una loro pizza molto particolare: la Cacio e Pepe.
Fin qui niente di straordinario...ma quando sono andato a chiedere ai pizzaioli come la preparassero, quasi non credevo alle mie orecchie

Mi hanno spiegato che stendono del ghiaccio tritato finemente sopra la pizza prima di infornarla ; quindi, ad evaporazione avvenuta, mettono su un’abbondante manciata di pecorino.
Confesso che è la prima volta che sento parlare di questa tecnica. Voi che ne sapete?
