Sanguinaccio

su facebook mi hannno chiesto la ricetta del sanguinaccio. La metto qui, anche perche' di la' non ci sta, e' troppo lunga, chiedendo ai napoletani se ne hanno altre tradizionali... e, magari, perche' no, anche una foto per mostrare a chi non lo conosce di cosa stiamo parlando. 
La ricetta e' di eunice, postata anni fa su ihc:
Purtroppo oggi il sanguinaccio non è più permesso venderlo nella sua ricetta
originale, che contiene ovviamente sangue di maiale. La tradizione
carnevalesca però, lo vuole sempre presente sulle tavole, accompagnato dalle
chiacchiere o dai savoiardi e quindi in vendita nelle pasticcerie si trovano
sanguinacci fatti di solo cioccolato e senza sangue.
La ricetta che segue è quella originale, nella preparazione basta eliminare
il sangue di maiale e si otterrà comunque un ottimo sanguinaccio.
Sanguinaccio
Ingredienti
500 gr di zucchero 5 dl di sangue di maiale
100 gr. di cacao 1 goccia di estratto di
cannella
50 gr di farina 1 pizzico di vaniglia
5 dl di latte 75 gr di cedro candito
In una casseruola mescolate bene lo zucchero con la farina ed il cacao ed
aggiungetevi poco per volta il latte ed il sangue passato da un colino.
Quando il composto sarà liscio e bene amalgamato mettetelo a fuoco lento e
fatelo addensare sempre rigirando con un cucchiaio di legno, come se faceste
una crema. Continuate a cuocere fin quando il sanguinaccio non sia
abbastanza consistente cioè in media dopo che avrà raggiunto tre o quattro
bollori.
Togliete il sanguinaccio dal fuoco e fatelo raffreddare rigirando ogni
tanto. Quando sarà freddo aggiungetevi una goccia di cannella, la vaniglia
ed il cedro tagliato a pezzetti piccolissimi.
Mescolate bene il tutto e servitelo in coppette con dei savoiardi e....buon
appetito!

La ricetta e' di eunice, postata anni fa su ihc:
Purtroppo oggi il sanguinaccio non è più permesso venderlo nella sua ricetta
originale, che contiene ovviamente sangue di maiale. La tradizione
carnevalesca però, lo vuole sempre presente sulle tavole, accompagnato dalle
chiacchiere o dai savoiardi e quindi in vendita nelle pasticcerie si trovano
sanguinacci fatti di solo cioccolato e senza sangue.
La ricetta che segue è quella originale, nella preparazione basta eliminare
il sangue di maiale e si otterrà comunque un ottimo sanguinaccio.
Sanguinaccio
Ingredienti
500 gr di zucchero 5 dl di sangue di maiale
100 gr. di cacao 1 goccia di estratto di
cannella
50 gr di farina 1 pizzico di vaniglia
5 dl di latte 75 gr di cedro candito
In una casseruola mescolate bene lo zucchero con la farina ed il cacao ed
aggiungetevi poco per volta il latte ed il sangue passato da un colino.
Quando il composto sarà liscio e bene amalgamato mettetelo a fuoco lento e
fatelo addensare sempre rigirando con un cucchiaio di legno, come se faceste
una crema. Continuate a cuocere fin quando il sanguinaccio non sia
abbastanza consistente cioè in media dopo che avrà raggiunto tre o quattro
bollori.
Togliete il sanguinaccio dal fuoco e fatelo raffreddare rigirando ogni
tanto. Quando sarà freddo aggiungetevi una goccia di cannella, la vaniglia
ed il cedro tagliato a pezzetti piccolissimi.
Mescolate bene il tutto e servitelo in coppette con dei savoiardi e....buon
appetito!