[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredienti
Pagina 3 di 3

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 23/09/2014, 16:50
da rimmel
Teresa l'ho preso tempo fa di tibiona insieme al maltitolo e l'inulina.
antonia

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 23/09/2014, 21:46
da stefaniamilani

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 24/09/2014, 15:14
da valentina
Teresa, il latte in polvere dovresti trovarlo anche nei grandi supermercati, lo fa la ristora e in genere sta in zona tè, orzo, caffè...

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 25/09/2014, 15:13
da Dony
Io ho usato la farina a marchio Shebar
la farina a marchio shebar proviene da una varietà di grano molto antico, che si è estinto alla fine dell’età del Bronzo, la cui coltivazione è ripresa attualmente nella Pianura Padana. Oltre ad essere molto digeribile, avere un basso contenuto di glutine, è veramente gustoso, finora ho provato a fare la pasta frolla e devo dire che è particolarmente profumata, ma ho mangiato del pane fatto con farina schebar che mi è piaciuto moltissimo, dovrò provare…

500 gr di farina shebar ( o altri marchi monococco)
200 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
1 uovo medio
1 tuorlo
scorza di un limone grattugiata
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito

se lavorate con un’impastatrice sabbiate la farina con il burro a pezzettini, poi aggiungete lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, la scorza di limone, il sale e il lievito, far girare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi mettere in frigorifere almeno un’ora prima dell’utilizzo.
Se lavorate a mano, far fontana con la farina, fare un buco al centro, metterci il burro e cominciare a intridere la farina utilizzando la punta delle dita, l’impasto si deve scaldare il meno possibile, raccogliere nuovamente il tutto e aggiungere tutti gli altri ingredienti, impastare nuovamente e mettere tutto in frigorifero coperto da pellicola.
Dopo il riposo stendere l’impasto, ritagliare le forme e posizionarle su una teglia ricoperta di carta da forno, spolverizzarle con zucchero di canna e infornare a 180 °C per 10 – 15 min circa.
La stessa frolla l'ho usata anche per la crostata.
IMG_2092 (450x800) (360x640).jpg
IMG_2092 (450x800) (360x640).jpg (128.27 KiB) Osservato 18889 volte

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 27/09/2014, 10:55
da MariaRomano
Le stelline:
Stelline.jpg
Stelline.jpg (132.13 KiB) Osservato 18836 volte


Ingredienti
200 gr di farina 00 debole (W 170)
50 gr di cacao amaro di ottima qualità
mezzo cucchiaino di lievito in polvere
un bel pizzico di sale
125 gr di zucchero di canna
80 g di burro
60 g di cioccolato fondente
1 uovo grande
2-3 cucchiai di latte

50 g di zucchero a velo per la glassa

Procedimento
Mescolare insieme gli ingredienti in polvere in una ciotola o in quella della planetaria.
Sciogliere nel microonde a bassissima potenza, il cioccolato a pezzetti con il burro, mescolare per uniformare il composto ed aggiungerlo agli ingredienti in polvere; unire l’uovo e mescolare brevemente il tutto, anche con il gancio a foglia; se necessario, aggiungere qualche cucchiaio di latte, fino ad ottenere una pasta uniforme.
Far riposare l’impasto in frigo un’oretta o più, ben sigillato, quindi , riportarlo a temperatura ambiente e stenderlo allo spessore di circa 4 mm.
Ritagliare i biscotti con le formine scelte ed infornare per circa 15 minuti in forno ventilato a 150° C (prestare attenzione alla cottura).
Lasciarli raffreddare e decorarli con una glassa ottenuta miscelando due cucchiai di acqua bollente allo zucchero a velo.

stelline 1.jpg
stelline 1.jpg (103.27 KiB) Osservato 18836 volte

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 28/09/2014, 10:38
da Annalaura
BISCOTTI “CUORI DI NONNA”
IMG_3950.JPG
IMG_3950.JPG (87.89 KiB) Osservato 18793 volte

Questa è la ricetta dei mie biscotti per la prima colazione e, come dice la famosa pubblicità, adatti all’inzuppo. Per la loro preparazione non sono stata aiutata né da Banderas, peccato, né da rosita così ho potuto scegliere ingredienti adatti ai bimbi di tutte le età che amano fare una buona prima colazione.

INGREDIENTI
450 gr di farina 00
50 gr di cacao in polvere di qualità superiore
200 gr zucchero aromatizzato con bacca di vaniglia
2 cucchiai di olio di semi d’arachide
2 uova
Mezzo bicchiere di latte
15 gr di ammoniaca per dolci
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO
Non avendo la planetaria, ho lavorato i biscotti alla vecchia maniera setacciando farina e cacao insieme, ho aggiunto lo zucchero, le uova e l’olio. Ho riscaldato leggermente il latte- essendo intollerante ho usato il latte senza lattosio- aggiungendo l’ammoniaca e l’ho aggiunto alla farina. Ho impastato il tutto e l’ho lasciato riposare giusto il tempo di organizzare le teglie e il forno.
Ho steso l’impasto spolverando leggermente il matterello con il cacao, dopo aver dato la forma desiderata con la formina scelta, ho decorato i biscotti con i cuori e granella di zucchero, spolverandoli poi con lo zucchero semolato.

Forno a 200° C per 15 minuti

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 28/09/2014, 12:44
da eileen
KRUMIRI DI ERNST KNAM RIVISITATI

Krumiri, di nuovo, ma stavolta con farina di mais.
La ricetta è ispirata a quella dei krumiri inserita da Knam nel suo libro “Che paradiso è senza cioccolato?”, ma ho aggiunto un po' di zucchero e sostituito la farina di nocciole con farina di mandorle (perchè mi sono accorta all'ultimo che non ne avevo).

Ingredienti (Knam scrive che con una dose intera si ottengono 55 biscotti: usando metà dose, ho effettivamente ottenuto 27 biscotti):
Burro: 280 gr
Zucchero a velo: 160 gr
Vaniglia: 1 stecca
Tuorli: 180 gr (circa 9 uova, scrive Knam)
Farina di mais Fumetto: 200 gr
Farina di nocciole: 80 gr (io mandorle)
Farina 00: 200 gr (la mia 00 aveva 10 gr di proteine)
Sale: 5 gr

Lasciare il burro tagliato a tocchetti a temperatura ambiente, dev'essere molto morbido quando verrà utilizzato.
Montare il burro con lo zucchero a velo e i semini della stecca di vaniglia poi, quando sarà ben gonfio, unire lentamente i tuorli, uno alla volta. Quando saranno tutti incorporati, aggiungere le farine e il sale.
Riempire con il composto una sac a poche con bocchetta rigata e spremere su una teglia rivestita di carta forno, dando una forma ricurva.
Cuocere in forno già caldo a 165° per 15 minuti e sfornare quando saranno perfettamente dorati.

Nella foto, i krumiri della ricetta e i biscotti plumcake di antonia (ho fatto metà dose di entrambi). Anche oggi non sono riuscita a formare i krumiri come si deve, visto che si è rotto il tritatutto e i pezzetti di mandorla intasavano la bocchetta, quindi non sono riuscita a spremerli. Ho fatto delle quenelle con due cucchiai e li ho appiattiti con una forchetta...brutti ma buoni!

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 03/10/2014, 19:13
da Dony
PAN DE MEJ o MEINI

Il pan de mej (miglio in dialetto) è un tipico e antico dolce lombardo, um tempo veniva preparato con la farina di miglio, da cui il nome, che venne pian piano sostituita con farina di granoturco.
“A Milano è antica tradizione celebrare il giorno di San Giorgio (23 aprile) preparando il Pan de Mej, che si dice sia di buon auspicio per una stagione fertile. Due sono le origini di quest’usanza. La prima affonda le radici nel primo periodo della signoria viscontea e narra che nel XIV secolo il capitano Visconti (1339-1349) sconfisse i briganti che infestavano allora le campagne del milanese. A quel tempo il miglio era uno dei cereali più usati per la panificazione, nonché base dell’alimentazione dei ceti più poveri. I contadini festeggiarono la liberazione delle terre dai briganti con ciò che di buono avevano a disposizione, ossia pane di miglio e panna di latte. La seconda ragione, invece, risale al secolo XIX. San Giorgio, infatti, è il protettore non solo degli eserciti ma anche dei lattai: il 23 aprile a Milano era proprio il giorno del rinnovo dei contratti del latte. Per questo, era usanza che i lattai offrissero una tazza di panna a tutta la popolazione. Così nacque la tradizione di preparare dolci per accompagnare questa prelibatezza.” Da

INGR.:
300 gr di farina gialla (metà a grana grossa (bramata) e metà a grana fine (fioretto)
150 gr di farina bianca
200 gr di zucchero semolato
200 gr di burro
2 uova piccole
1 bustina di lievito in polvere
zucchero a velo
un pizzico di sale
2 cucchiaini di fiori di sambuco (facoltativi)
vaniglia (mia aggiunta)

Nella ciotola dell’impastatrice (o a mano) mescolare le farine e lo zucchero, unire il burro fuso e freddo, le uova, il lievito, il sale e la vaniglia, impastare e unire, se necessario poco latte.
Formare con l’impasto delle palline poco più grosse di una noce, appoggiarle ben distanziate su una teglia ricoperta di carta da forno e schiacciarle leggermente. Cospargerle di zucchero a velo e qualche fiore di sambuco (li ho omessi) e cuocere per 20-25 minuti a 180°C.
Esiste anche la versione con lievito di birra, proverò pure quella :)
Si conservano in scatole di latta, sono biscottini adatti alla colazione con un bicchiere di latte.

IMG_3109 (640x551).jpg
IMG_3109 (640x551).jpg (221.46 KiB) Osservato 18630 volte


IMG_3110 (640x456).jpg
IMG_3110 (640x456).jpg (198.57 KiB) Osservato 18630 volte

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 04/10/2014, 16:40
da Dony
se devo smettere ditemelo 8-)

IL BISCOTTO BRESCIANO

IMG_3125 (559x640).jpg
IMG_3125 (559x640).jpg (203.14 KiB) Osservato 18604 volte



La ricetta viene da , ne copio la presentazione: È il prodotto tipico tradizionale della nostra terra che rientra nelle tendenze dell’alimentazione moderna: fragranza, leggerezza, genuinità.

Il biscotto bresciano colpisce per la semplicità del suo sapore, è ipocalorico, adatto a tutte le diete, in particolare per bambini ed anziani.

È uno dei pochi prodotti che può vantare questo nome (biscotto: “due volte cotto” infatti il Biscotto Bresciano viene cotto una prima volta e successivamente ricotto); riscopre i valori di tradizione e modernità, elementi peculiari di questo prodotto.

Il Biscotto Bresciano, di antica tradizione, riporta sulle tavole di oggi, spesso contaminate da prodotti estremamente sofisticati o raffinati, il vecchio e buon biscotto della nonna: sano, rustico e nutriente. Ritorna com’era tanti anni fa ma con garanzie moderne fornite da severi controlli chimici, batteriologici e gastroematografici effettuati con l’uso di apparecchi sofisticati e d’avanguardia. Questi esami escludono la possibilità di danni dovuti a contaminazioni chimiche e/o batteriologiche e certificano le qualità nutrizionali del prodotto.

Per le caratteristiche nutrizionali, in linea con i dettami della moderna scienza alimentare, nonché per le proprietà organolettiche riconosciute, il Biscotto Bresciano è raccomandato a tutti!
Rispetto alla ricetta riportata, ho fatto metà dose e me ne sono uscite due teglie.

INGR.:

1000 gr di farina
50 gr di latte in polvere
200 gr di zucchero
335 gr di latte intero
150 gr di burro
43 gr di marsala
8,5 gr di malto
60 gr di bicarbonato d’ammonio (ammoniaca per dolci)
7,5 gr di sale fine
1 tuorlo d’uovo
vaniglia

Ho proceduto come per la frolla, ho setacciato farina, latte in polvere, malto e messo tutto nella ciotola della planetaria, ho sabbiato leggermente le polveri con il burro morbido, ho poi aggiunto il tuorlo, il marsala, il malto, sil sale, l’ammoniaca e i semi della vaniglia, fatto girare usando la frusta k e versando poco alla volta il latte, Ho amalgamato gli ingredienti e steso l’impasto allo spessore di circa 6 mm, tagliato a strisce di circa 2×6 cm. Ho spolverizzato le strisce di zucchero semolato, è una mia aggiunta per renderli più golosi.
Disposto le strisce su teglie ricoperte di carta da forno e cotto a 200 °C per 10 minuti. Tolto le teglie dal forno, abbassato la temperatura a 160 °C, rimesse in forno e fatto tostare i biscotti per altri 20 minuti.
Se si vogliono più croccanti consiglio di stendere l’impasto a 4 mm.
In genere nelle pasticcerie si trovano quelli più alti e cicciotti, magari con forma leggermente diversa, mentre nelle fornerie sono più bassi e croccanti e ricoperti di zucchero semolato, ma gli ingredienti sono gli stessi.

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 07/10/2014, 16:26
da lau
Non ho letto tutti i messaggi perché sono un po' corsa, Voglio solo precisare che non è la Barilla che ha cambiato le etichette .... o meglio la Barilla lo ha fatto perché è obbligatorio ( mi sembra da settembre) precisare nelle etichette degli alimenti quali grassi vegetali siano contenuti nei preparati. Questo per effetto di una legge europea.

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 07/10/2014, 16:27
da lau
Non ho letto tutti i messaggi perché sono un po' corsa, Voglio solo precisare che non è la Barilla che ha cambiato le etichette .... o meglio la Barilla lo ha fatto perché è obbligatorio ( mi sembra da settembre) precisare nelle etichette degli alimenti quali grassi vegetali siano contenuti nei preparati. Questo per effetto di una legge europea.

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 07/10/2014, 20:20
da eileen
in realtà non ha cambiato gli ingredienti, confrontando le due immagini, si vede che ha semplicemente cambiato la descrizione del prodotto: è evidente l'ingannevolezza di un messaggio che dica che i biscotti sono fatti di ingredienti tradizionali e genuini, elencando esplicitamente il burro, quando in realtà è in coda all'elenco degli ingredienti, essendo presente solo in una misera percentuale...

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 08/10/2014, 20:56
da Betto76
Se Guardiamo le 2 etichette, nessuna nomina il burro, si parla solo di latte e comunque più che etichetta, mi sembra lo slogan di lancio del prodotto.
Gli ingredienti vanno inseriti in ordine decrescente e come detto sopra, per ogni ingrediente complesso deve essere indicata la sua composizione, quindi la dicitura ad es: oli di origine vegetale non è sufficiente, sempre in ordine decrescente si deve trovare la composizione degli oli.

Appurato oramai che l'olio di palma essendo ricco di acidi grassi saturi, non è di certo il massimo ed il suo costo è irrisorio, a differenza degli altri oli e del burro ovviamente.

Io punto comunque sempre il dito agli additivi, i più usati: E471, E472 mono e digliceridi degli acidi grassi, ovvero emulsionanti, rendono possibile l'amalgama ed il montaggio dove previsto, dei grassi con l'acqua, da qui il fatto che i prodotti sono resi più stabili, più gonfi ovviamente e mantengono più a lungo la loro fragranza.
Assieme ai correttori di acidità ed ai conservanti i prodotti si mantengono/scadono molto più tardi.

Peccato che ingeriamo una marea di schifezze, in quanto sono prodotti di sintesi da laboratorio, anche se alimentari, che il nostro organismo non riesce ad identificare e non sempre espelle totalmente, quindi nei meandri del nostro fisico vengono depositati.

:twisted:

Re: E fu cosi' che la barilla cambiò l'elenco degli ingredie

MessaggioInviato: 08/10/2014, 21:06
da Betto76
Frollini alla panna, senza uova da formare con sac-a-poche e bocchetta rigata.

Burro 500
Zucchero a velo 250
Vaniglia q.b.
Panna liquida a 35° di grassi 300

Montare a schiuma con la foglia, ed aggiungere la panna poco alla volta a temperatura di max 30 gradi, non fredda altrimenti si blocca il montaggio e non troppo più calda altrimenti si rischia di smontare o vanificare la riuscita del gonfiaggio ottimale.

Farina 700
Amido di patate 100

Setacciare ed unire in 2/3 riprese mescolando non più del necessario.

Formare su teglie con carta da forno, guarnire con arancio o ciliegia candita e cuocere a 175°/180°c in forno ventilato oppure 190°c/200°c statico.

N.B. se si vuole dare un pizzico di vanità unire diluita con la panna la punta di un cucchiaino da the, circa 1/2 bustina di zafferano in polvere.

:grin: :grin: