L'importante è di esporli al mattino e ritirarli alla sera, prima che scenda l'umidità.
certo ci vuole un po' di tempo (anche due settimane) ma si può fare.
Altrimenti io li secco in forno, ma di solito lo faccio a settembre, quando maturano gli ultimi.
Anche io 40-50 ° forno ventilato. E almeno 8 o 10 ore. Ma comunque fino a quando non sono belli secchi che si sbriciolano.
Io la "collana" la faccio prima, sia per metterli al sole che in forno. Mi avevano detto che il buchino sulla capocchia e il filo passante aiutava a uscire l'umidità, speialmente da quelli più "carnosi".
In ogni caso sia al sole che in forno sono sempre venuti bene.
Per conservarli, ti consiglio anch'io di tritarli. Il migliore per me è il tritatutto, anche se poi da pulire è un delirio perché la polverina si infila dappertutto. E in più è un continuo starnutiure...
Ma se sono due o tre peperoncini, considerato che secchi calano tantissimo, potresti usare il mortaio. è un lavoraccio ma viene bene lo stesso. poi vaseto e conservali con le altre spezie.
E credimi, se fai tanto ad abituarti non ne farai più a meno...Statistiche: Inviato da Alessandro79 — 26/07/2015, 12:42
]]>