Ho trovato in biblio un libricino molto "originale". Si chiama Il Pane delle Dolomiti (il titolo originale è Brot aus Sudtirol). L'autore è Richard Ploner (ed. Athesia, Bolzano, 2006).
Ci sono davvero tante ricette con la segale. Una vera manna per avere almeno una idea della varietà dei pani di quella "regione". Difficile trovarne no?
Lui usa molte farine integrali (segale, saraceno...) che mescola con acqua calda e le fa riposare almeno 12 ore per par fartire un processo di acidifcazione. Poi fa l'impasto con lievito di birra (non poco). Dalla sola lettura mi pare un po' "stile Simili" con risultato garantito. Ci sono spunti davvero interessanti.
Non so se riuscirò a produrre qualcosa. Nel caso relaziono!
G.Statistiche: Inviato da Glutine — 21/03/2007, 22:48
]]>