Eccovi gli ingredienti: 
1 kg di farina 00 
300 gr di zucchero 
8 uova 
200 gr di strutto 
1 bust. di ammoniaca 
1 bust. di lievito 
vanillina o meglio vaniglia 
pochissimo latte per sciogliere l'ammoniaca. 
Per la glassa: 
1 albume 
il succo di limone spremuto 
zucchero semolato q.b. per avere una glassa sostenuta ma non troppo, 
utilizzo lo sbattitore, viene montato benissimo!!! 
Sciogliere lo strutto con un niente di latte, mettere l'ammoniaca, schiumerà un bel pò, lasciare raffreddare. 
In una ciotola o nell'impastatrice, versare la farina, lo zucchero e al centro le uova, il lievito, la vaniglia, il composto precedente ed impastare, ne rissulterà un impasto abbastanza morbido. 
Spolverare il piano di lavoro e fare le formine volute, ciambelle, iniziali dei nomi dei componenti della famiglia, noi facciamo mani, piedi (rappresentano gli arti di Gesù Crocifisso), campanaccio con le uova, da mettere crude. 

Infornare a 180°, il tempo dipende dal proprio forno, comunque si sente dall'odore, evapora l'ammoniaca, devono risultare dorati, pennellarvi la glassa preparata in precedenza e rimettere in forno, fino a farla rapprendere. 
Buonissimi, anche nel latte!!!!  
 
 

le varie forme...ciambelle

mani e piedi


cotti e senza la glassa

con la glassa, appena sfornati


le varie forme.....il campanaccio con le uova

conservati nella cesta, come si faceva una volta

L'allegra brigata 
 

 
  
  
Statistiche: Inviato da MariaFrancesca — 19/04/2007, 23:47
]]>