"In origine lo speck era un alimento semplice, umile, la fonte primaria di energia per i contadini che dovevano lavorare dall’alba al tramonto nei campi." (evidentemente i contadini del sud tirolo erano ben diversi sì da quelli del sud e dell'Emilia).
Solo per citare alcune frasi che si trovano su web.
Ora non è che io voglio dire che lo speck vada assolutamente messo nei canederli, ma che non sia ingrediente tradizionale degli stessi perchè cibo da ricchi no.
La versione più classica, quella che mangi nei ristoranti, in Alto Adige, è solitamente quella con lo Speck. Insieme, trovi "varianti" più o meno ricche nell'impasto anche a seconda dell'utilizzo che se ne fa (in brodo, asciutti, dolci).
Questo è quanto ho sempre visto nei miei svariati anni di frequentazione dell'Alto Adige che sono stati tanti.Statistiche: Inviato da robychi — 29/03/2015, 8:25
]]>