16583516342_d230212195_z.jpg
Non è una ricetta, ma solo un modo semplicissimo per utilizzare della mozzarella avanzata e magari un po' asciutta. Se non lo è, fate in modo che lo diventi, tagliandola a fettine e mettendola a scolare in un colino (il latte, tenetelo da parte o bevetelo, ma guai a voi se lo buttate via
).
Poi, semplicemente, si fa scaldare uno spicchio di aglio schiacciato in un ottimo olio. Quando questo inizia a profumare e l'aglio inizia a diventare trasparaente, non deve bruciare se no diventa amaro, aggiungete dei pomodori pelati () e fate cuocere a fuoco vivace. Una volta pronto il sugo, mettete le fette di mozzarella come se steste decorando una margherita e aggiungete origano o basilico e una spolverata di pepe nero. Fate andare un minuto e poi mettete un coperchio e spegnete il fuoco. Lasciate riposare un paio di minuti prima di servire, in modo da far amalgamare bene i sapori.
/se usate origano, se è secco mettetelo all'inizio, insieme ai pomodori. Ovviamente, il pomodoro va salato.Statistiche: Inviato da TeresaDeMasi — 19/02/2015, 23:55
]]>