A volte penso che in certi posti forse hanno le papille gustative che non funzionano , non solo negli Stati Uniti o in Inghilterra, purtroppo all'estero in genere. Forse eccetto in Spagna e -per sentito dire- in medio oriente io all'estero mi metto le mani nei capelli : insomma , anche nella mia seconda patria che adoro e che ha anche una tradizione gastronomica di tutto rispetto , la Grecia , possibile che non capiscano alcune cose basilari , tipo grasso con grasso NO oppure grasso freddo lasciato lì ore e ore, tipo l'agnello, non è più buono ecc ecc?
E che dire del cappuccino a fine pasto ???? O pasteggiare a coca cola ?Non si possono neanche sentire questi orrori
In questo W l'Italia e udite udite w gli italiani 
Statistiche: Inviato da lau — 14/06/2012, 17:36
]]>