Consigli utili. La pasta sfoglia va tagliata con un colpo secco, eventuali sbavature le impedirebbero di alzarsi bene durante la cottura.
Per evitare che durante la cottura si ritiri molto mentre la stendete sbattetela sulla spianatoia, si ritirerà durante questa operazione e molto meno durante la cottura.
Potete prepararla con due o tre giorni di anticipo: in questo caso fermatevi ai quattro giri e date gli ultimi due giri prima di usarla.
La ricetta naturalmente non l'ho inventata io, è di Fernanda Gosetti, e secondo me è spiegata benissimo, tanto che anche la prima volta che l'ho fatta, ed ero piuttosto inesperta, è venuta perfetta.Statistiche: Inviato da MissVanDerRohe — 09/10/2011, 17:05
]]>