Quello che si fanno spedire dalla mamma nel "pacco" quando vanno a studiare al nord, per esempio.
Di caratteristiche organolettiche non so raccontarti nulla.
L'ho assaggiato molte volte a Lecce, nei bar come a casa di persone... me lo ricordo buono, ma come tante cose che si assaggiano nel "posto giusto": la guinness a Dublino, il rum in Martinica, il tè in Inghilterra, lo spritz a Treviso... a-casa-di-zuppa, non so come possa essere.
/ invece la Guinness alla spina a Lecce, che ricordo terribile! 
Statistiche: Inviato da marta — 11/01/2011, 14:46
]]>