Innanzitutto i rossi li ho usai perche` sapevo che congelandoli li avrei buttati.
Non so se hai mai assaggiato i ravioli di ricotta alla napoletana, la mia mamma li fa misti con quelli di ricotta dolce pugliesi
, magari dopo metto la ricetta. Insomma ho utilizzato il ripieno, senza prosciutto ovviamente dei ravioli alla napoletana. La besciamella l'avevo gia` usata in una precedente prova e il sapore della farina, e quindi della besciamella, diventa troppo forte. Non mi era piaciuto e decisamente non era come a Venezia.
Se ho peccato nella mantecatura e` stato per seguire, un poco, anche i cugini d'oltralpe, no no patate - sciocca vero?
Comunque la loro brandade mi piace e la mia mantecatura l'ho tenuta, anch'essa sul freddino. La cottura in fumetto, saranno scemenze personali, perdonatemi, mi sa di slavatura
e, a meno che non voglia zuppa di pesce, preferisco il forno, dove l'ho tenuto davvero pochissimo. E poi guarda il lato pratico della cosa, il fumetto non l'ho dovuto preparare.
Ripeto il risultato era decisamente buono, non sono riuscita ad ottenere la cremosita` che volevo, fuocherello. Hai ragione a parlare di panna, ho dovuto diluire il composto di ricotta, altrimenti lo spalmavo con il martello pneumatico. Perdon, mi e` scappato. Le lasagne non vanno infornate ma solo grigliate, su questo non ci piove.
Ma i bianchi? Liquidi o montati o che?
StefStatistiche: Inviato da ziaFania — 06/09/2010, 9:32
]]>