Dunque, grazie per le notizie! Io questo dolce non l'ho cucinato, anche perchè non avevo dosi e metodi precisi! L'ho solo assaggiato!
Ai miei colleghi non era piaciuto un granchè ma io ci vedevo delle "potenzialità", nel senso che secondo me se fatto bene potrebbe essere molto buono! Poi mi intrigava il fatto che fosse un dolce antico! E che possa essere reso più famoso anche più lontano da Vigevano!
Proverò a farlo con le dosi di Dile (ometterò solo i canditi oppure li frullerò perchè sotto i denti proprio non li sopporto!) Per il resto ho anche l'acqua di rose del libano!
Se qualcuno dovesse provarlo mi fa sapere che ne pensa?Statistiche: Inviato da caris — 20/05/2010, 18:03
]]>