Provo a rispondere in base alla mia esperienza:
1)Ho il caramellizzatore e lo uso con il gas alimentare. visto che il gas alimentare mi è costato 4,50 euro ho preferito fare questo "investimento". Non so quanto sia tossico o meno l'altro gas.. ma preferisco essere più attenta.
2)Per il silicone, ho moltissimi stampi e li uso spesso, e mi ci trovo bene. Ma so che per tanti non è così, quindi ti consiglio di prendere come primo acquisto qualcosa che potresti usare anche a freddo (forme come piramidi o mezze sfere) Il silicone deve però essere "buono" ed utilizzato alle giuste temperature. Ci sono alcuni siliconi meno costosi che possono essere utilizzati a temperature meno forti. E' importante rispettare quanto è scritto sul prodotto. Normalmente le indicazioni non sono scritte ma pressofuse sul fondo.
Se hai messo in "preventivo" l'acquisto del caramellizzatore prenderei delle forme in ceramica perchè non puoi usare il caramellizzatore sullo stampo di silicone.
3)Ho acquistato il mio caramellizzatore insieme al gas alimentare su ebay dal sito che tu hai citato e mi sono trovata bene. Compro moltissimo su internet, utilizzando la carta postepay con paypal. Se non ricevi la merce ed effettui la segnalazione nel giusto tempo (40 giorni), ti rimborsano la spesa.Statistiche: Inviato da Smpiu — 07/04/2009, 12:01
]]>