 La pizza della foto è stata preparata da Andrea T.
Può - ed in realtà succede spessissimo - che la voglia di preparare la pizza
in casa faccia a pugni con lo scarsissimo tempo a disposizione. In casi come
questi, una buona possibilità è data dalla lievitazione in frigo (scarsamente
usata). Nel caso vogliate provarci, potete seguire la ricetta che segue (di
Giampiero).
Difficoltà:
Media
Tempo di preparazione:
Un'ora, più i tempi di lievitazione e cottura
Attrezzatura:
Un setaccio, una spianatoia, una ciotola per la preparazione del lievito.
Tipo di portata:
Pizza e lievitati
Porzioni:
per 4 persone
Ingredienti:
Primo impasto (la biga):
150 gr di farina manitoba,
5 gr di lievito di birra,
70 ml di acqua tiepida.
|
|
Secondo impasto:
il primo impasto,
150 gr di farina manitoba,
200 gr di farina 0,
2-3 gr di lievito di birra,
2 cucchiaini di zuchero,
200 gr di farina 0,
12 gr di sale fino,
50 gr. di olio extravergine di oliva,
100 ml. di acqua tiepida.
Procedimento:
Impasta 150 gr di farina 00, possibilmente Manitoba, con 5 gr di levito di birra secco sciolto in 70 ml di acqua tiepida a 35°C; lavorala per dieci minuti e poi falla lievitare per 3 ore coperta da un telo inumidito, a venticinque gradi circa.
Poi segui questa ricetta.
200 gr. di farina 0
150 gr. di farina 00 Manitoba
tutto il panetto lievitato per tre ore
2-3 gr di lievito di birra secco, sciolto in 60 ml di acqua tiepida a 35°C
2 cucchiaini di zucchero
12 gr di sale fino (aggiungere per ultimo)
50 gr. di olio extravergine di oliva
100 ml. di acqua tiepida a 38°C.
Impasta e lavora a lungo (almeno mezz'ora).
Fai riposare per un'ora e poi conserva in frigo. Quando decidi di usarla prelevala
dal frigo almeno due ore prima e lasciala rilievitare in luogo tiepido.
Non sai come stenderla e cuocerla? Guarda qui...
|