Calzone di cipolle alla barese

ricetta di Marastina, lavorazione della pasta e cottura delle cipolle con il Bimby, ma chi non ce l'ha si comporti come è abituato .....
commento di Marastina
Questa è una ricetta prettamente barese che da noi è molto gradita.
Ve la posto e chi vuol provare lo faccia perchè è una pizza rustica davvero squisita.
Queste sono le dosi per ottenere due calzoni.
Ingredienti per la pasta:
325 grammi di farina0
325 grammi di semola
470 grammi di acqua
10 grammi di zucchero
10 grammi di sale
1 cubetto di lievito di birra
preparazione
Mettete l'acqua e lo zucchero nel boccale 1' vel1 37° (40", v0° vel1).
Aggiungete il cubetto di lievito sbriciolandolo e amalgamate 15" vel4 (15" vel4).
Inserite le farine e in ultimo il sale, 20" vel4 , 3' spiga (20" vel6, 1' e 30" spiga).
Ponete l'impasto in una ciotola coperta in luogo tiepido a lievitare fino al raddoppio del volume.
Preparate intanto la farcia:
Ingredienti per la farcia:
1 kg di cipollotti (sponsali)
100 ml di olio evo
200 grammi di olive snocciolate
6 filetti di acciuga (o 4 filetti di tre cm di pasta d'acciughe)
4 cucchiaiate di ricotta forte (la marte và benissimo) , diluita con un cucchiaio di acqua calda.
Sale e pepe quanto basta
Un paio di cucchiai di uva sultanina ammollata e strizzata per chi ama l'agrodolce.
Preparazione:
Mettete l'olio nel boccale 3' 100° vel 1 (uguale per il tm21).
INserite le cipolle che avrete tagliato a fettine sottili e lasciate cuocere per 20' a 100° soft antiorario (20' a 100° con farfalla vel 1).
Togliete le cipolle e mettetele in una ciotola e aggiungete le acciughe, le olive, il sale e il pepe (e l'uvetta sultanina strizzata per l'agrodolce).
Dividete l'impasto lievitato in 4 parti e stendentele in 4 dischi.
Ungete abbondantemente due teglie di 35 cm di diametro e ponete i primi due dischi con i bordi alzati.
Versate il composto a cuchiaiate fino a ricoprire ogni disco e chiudete con gli altri due dischi sigillando bene i bordi.
Praticate dei fori sulla parte superiorecon i rebbi di una forchetta e ungete la superfice dei due dischi con olio aiutandovi con un pennello o con la mano.
Infornate a 200° in forno preriscaldato fino ad avere una bella doratura.
Servite caldo o freddo.
COMMENTO DI MARIA
Lo sto facendo...dopo se riesco metto le foto...l'unica cosa che non mi è riuscita è fare uscire due teglie da 35...ne è venuta una da 35 e una da 22...forse dovevo tirare di più la pasta .....inoltre ho fatto cuocere le cipolle piu' a lungo, 40 minuti
,praticamente il doppio........in ogni caso c'è un profumo che.....
mi ricorda tanto l'infanzia il calzone, quando lo faceva mia nonna, solo che allora non lo mangiavo (trovatemi un bambino a cui piacciono le cipolle) poi quando ho iniziato ad apprezzae, mia nonna non c'era più ma le sue figlie sono sempre state degne sostitute...
dopo metto le foto...
commento di Marastina
Questa è una ricetta prettamente barese che da noi è molto gradita.
Ve la posto e chi vuol provare lo faccia perchè è una pizza rustica davvero squisita.
Queste sono le dosi per ottenere due calzoni.
Ingredienti per la pasta:
325 grammi di farina0
325 grammi di semola
470 grammi di acqua
10 grammi di zucchero
10 grammi di sale
1 cubetto di lievito di birra
preparazione
Mettete l'acqua e lo zucchero nel boccale 1' vel1 37° (40", v0° vel1).
Aggiungete il cubetto di lievito sbriciolandolo e amalgamate 15" vel4 (15" vel4).
Inserite le farine e in ultimo il sale, 20" vel4 , 3' spiga (20" vel6, 1' e 30" spiga).
Ponete l'impasto in una ciotola coperta in luogo tiepido a lievitare fino al raddoppio del volume.
Preparate intanto la farcia:
Ingredienti per la farcia:
1 kg di cipollotti (sponsali)
100 ml di olio evo
200 grammi di olive snocciolate
6 filetti di acciuga (o 4 filetti di tre cm di pasta d'acciughe)
4 cucchiaiate di ricotta forte (la marte và benissimo) , diluita con un cucchiaio di acqua calda.
Sale e pepe quanto basta
Un paio di cucchiai di uva sultanina ammollata e strizzata per chi ama l'agrodolce.
Preparazione:
Mettete l'olio nel boccale 3' 100° vel 1 (uguale per il tm21).
INserite le cipolle che avrete tagliato a fettine sottili e lasciate cuocere per 20' a 100° soft antiorario (20' a 100° con farfalla vel 1).
Togliete le cipolle e mettetele in una ciotola e aggiungete le acciughe, le olive, il sale e il pepe (e l'uvetta sultanina strizzata per l'agrodolce).
Dividete l'impasto lievitato in 4 parti e stendentele in 4 dischi.
Ungete abbondantemente due teglie di 35 cm di diametro e ponete i primi due dischi con i bordi alzati.
Versate il composto a cuchiaiate fino a ricoprire ogni disco e chiudete con gli altri due dischi sigillando bene i bordi.
Praticate dei fori sulla parte superiorecon i rebbi di una forchetta e ungete la superfice dei due dischi con olio aiutandovi con un pennello o con la mano.
Infornate a 200° in forno preriscaldato fino ad avere una bella doratura.
Servite caldo o freddo.
COMMENTO DI MARIA
Lo sto facendo...dopo se riesco metto le foto...l'unica cosa che non mi è riuscita è fare uscire due teglie da 35...ne è venuta una da 35 e una da 22...forse dovevo tirare di più la pasta .....inoltre ho fatto cuocere le cipolle piu' a lungo, 40 minuti


mi ricorda tanto l'infanzia il calzone, quando lo faceva mia nonna, solo che allora non lo mangiavo (trovatemi un bambino a cui piacciono le cipolle) poi quando ho iniziato ad apprezzae, mia nonna non c'era più ma le sue figlie sono sempre state degne sostitute...
dopo metto le foto...
