le mie arancine!

allora visto che albenghi si è lanciato su una impresa dolce io mi lancio sull'impresa salata e vi spiego come faccio le arancine
Quest'anno ho voluto esagerare e ho cominciato lessando 2kg di riso per risotti in semplice acqua salata e, una volta scolato, ho messo un bel mestolo di sugo di pomodoro, burro a tocchetti e abbondante parmigiano, anche se c'è qualcuno che preferisce partire da un risotto oppure ancora qualcuno scioglie la bustina di zafferano nell'acqua per lessare il riso.
questo è il riso lessato e condito
[img][img]http://img.photobucket.com/albums/v189/cinzia64/arancini1.jpg[/img]
Poi ho preparato una sorta di ragù con circa 800gr. di tritato di maiale(ognuno ha i suoi gusti
) una grande cipolla, una bella manciata di piselli e 2 cucchiai di sugo di pomodoro per colorare.
[/img]
Ho predisposto anche una pastella fatta rigorosamente ad occhio con acqua e farina e accanto ho messo la ciotola del pangrattato per la panatura
[img]
Passiamo all'assemblaggio:
si prende un pugnetto di riso e si mette nell'incavo della mano messa a cuoppo
e dentro un cucchiaino di ragù e un pezzetto di mozzarella(sempre gusto mooolto personale)
[/img]
Si prende dalla pignata altro riso per ricoprire e aiutandosi con l'altra mano si modella la pallina(arancina)
Si passano prima nella pastella
[/img]
e poi nel pangrattato
Prendete infine una bella casseruola che possa contenere almeno un litro di olio per frittura, portatelo a temperatura e armati di mooolta pazienza cominciate a friggere
Questo è il risultato finale

Quest'anno ho voluto esagerare e ho cominciato lessando 2kg di riso per risotti in semplice acqua salata e, una volta scolato, ho messo un bel mestolo di sugo di pomodoro, burro a tocchetti e abbondante parmigiano, anche se c'è qualcuno che preferisce partire da un risotto oppure ancora qualcuno scioglie la bustina di zafferano nell'acqua per lessare il riso.
questo è il riso lessato e condito
[img][img]http://img.photobucket.com/albums/v189/cinzia64/arancini1.jpg[/img]
Poi ho preparato una sorta di ragù con circa 800gr. di tritato di maiale(ognuno ha i suoi gusti


Ho predisposto anche una pastella fatta rigorosamente ad occhio con acqua e farina e accanto ho messo la ciotola del pangrattato per la panatura

Passiamo all'assemblaggio:
si prende un pugnetto di riso e si mette nell'incavo della mano messa a cuoppo


[/img]
Si prende dalla pignata altro riso per ricoprire e aiutandosi con l'altra mano si modella la pallina(arancina)

Si passano prima nella pastella

[/img]
e poi nel pangrattato

Prendete infine una bella casseruola che possa contenere almeno un litro di olio per frittura, portatelo a temperatura e armati di mooolta pazienza cominciate a friggere

Questo è il risultato finale
