Orecchiette al sugo di polpettine di carne di cavallo

Un sugo ed un abbinamento tipico delle puglie, in molti casi, con gli stessi ingredienti si realizzano degli involtini. la carne di cavallo è quasi obbligatoria per ritrovare il sapore tipico tradizionale.
ORECCHIETTE AL SUGO CON POLPETTINE DI CARNE DI CAVALLO
Ingredienti:1/2 Kg. di orecchiette piccole.
Per il sugo: 600 gr. Carne di cavallo macinata – 300 g di salsiccia di cavallo – passata di pomodori - 2 spicchi d' aglio - prezzemolo q.b.- formaggio pecorino grattugiato - 1 uovo - sale e pepe q.b. - 1 cipolla.
Preparazione: Formare le polpettine con la carne trita, la salsiccia, gli spicchi d’aglio e prezzemolo tritati finemente, pecorino grattuggiato , aggiungere un uovo. Impastare.
Soffriggere le polpettine in una pentola con olio e cipolla affettata sottilmente. Una volta rosolate, aggiungere la passata di pomodoro e continuare a cuocere il tutto per almeno 2 ore circa a fuoco lento.
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata, scolarle al dente e versarle nella pentola del sugo lasciando restringere per qualche minuto.
Mettere nei piatti e spolverizzare eventualmente con pecorino grattugiato.

ORECCHIETTE AL SUGO CON POLPETTINE DI CARNE DI CAVALLO
Ingredienti:1/2 Kg. di orecchiette piccole.
Per il sugo: 600 gr. Carne di cavallo macinata – 300 g di salsiccia di cavallo – passata di pomodori - 2 spicchi d' aglio - prezzemolo q.b.- formaggio pecorino grattugiato - 1 uovo - sale e pepe q.b. - 1 cipolla.
Preparazione: Formare le polpettine con la carne trita, la salsiccia, gli spicchi d’aglio e prezzemolo tritati finemente, pecorino grattuggiato , aggiungere un uovo. Impastare.
Soffriggere le polpettine in una pentola con olio e cipolla affettata sottilmente. Una volta rosolate, aggiungere la passata di pomodoro e continuare a cuocere il tutto per almeno 2 ore circa a fuoco lento.

Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata, scolarle al dente e versarle nella pentola del sugo lasciando restringere per qualche minuto.
Mettere nei piatti e spolverizzare eventualmente con pecorino grattugiato.
