Il pane del pescatore (Sapri)
Il pane del pescatore è un pane tipico di Sapri che ora produce un unico forno. Fortunatamente il forno appartiene a delle mie carissime parenti e quindi, dopo averlo riassaggiato (erano anni che non lo compravamo
) ho deciso che la prossima volta che vado a Sapri, mi pinato nel loro forno e mi faccio spioegare bene tutto!
Era il pane fatto proprio per i pescatori, condito con alici e olive e che resisteva a lungo (quindi adatto ad essere portato in mare). Di recente è di nuovo sotto "l'attenzione generale" e mi fa piacere, perchè è unico nel suo genere.
intanto vi lascio qualche foto del pane che mi ha portato mia mamma (è di venerdì, perchè solo il Venerdì viene venduto )
) ho deciso che la prossima volta che vado a Sapri, mi pinato nel loro forno e mi faccio spioegare bene tutto!
Era il pane fatto proprio per i pescatori, condito con alici e olive e che resisteva a lungo (quindi adatto ad essere portato in mare). Di recente è di nuovo sotto "l'attenzione generale" e mi fa piacere, perchè è unico nel suo genere.
intanto vi lascio qualche foto del pane che mi ha portato mia mamma (è di venerdì, perchè solo il Venerdì viene venduto )

(ok, sotto c'era un foglio di stagnola, credo) e poi le mangiavano con pane di grano duro!. da lì hanno creato "u pane ri pescatori", fatto con farina di grano duro, acqua, sale, lievito naturale. alici sotto sale, olive verdsi e nere e capperi (io ho trovato anche un pò di peperoncino!). i tempi di leivitazione varinao secondo stagione. D'inverno è di 4 ore. Per la ricetta, ahimè, per ora non se ne parla
(Clotilde è un osso duro