Minne di Sant'agata

Un dolce tipico catanese, preparato in occasione della festa di sant'agata. che ricorda il martirio della Santuzza il martirio della Santuzza, cui il crudele console Quinziano, non sopportando di sentirsi respinto, fece tagliare le mammelle.

Pastafrolla:
Farina OO, 900 grammi
Strutto 180 grammi
Zucchero a velo, 225 grammi
Uova 3
Marsala 4 mezzi gusci
Vaniglia
Cannella in polvere
Crema di ricotta:
Ricotta scolata dal siero 800 grammi
Zucchero a velo 125 grammi
Zuccata candita 150 grammi
Cioccolato in scaglie 150 grammi
Glassa di zucchero:
Zucchero a velo 350 grammi
Albume d'uovo 1
Succo di limone q.b.
ciliegine candite
Procedimento:
Lavorare la farina conlo strutto, aggiungere lo zucchero, le uova, il marsala e le spezie. Impastare e lasciar riposare coperto.
Preparare la crema con la ricotta, lo zucchero, i canditi e il cioccolato.


Stendere la pasta frolla sottile tagliare dei cerchi e ricoprire gli stampi inburrati e infarinati, riempire con la crema di ricotta, preparare dei dischetti di pasta frolla e chiudere gli stampi.

Infornare a forno riscaldato, 180° sino a quando la pasta ha assunto un colore nocciola chiaro.
Sfornare e capolvolgere su una gratella a raffreddare.
Preparare la glassa di zucchero aggiungendo l'albume poco per volta e il succo di limone goccia a goccia.
Fare la colata di glassa sui dolci uno alla volta ricoprendoli in modo uniforme e disporre su ognuno di essi una
Pastafrolla:
Farina OO, 900 grammi
Strutto 180 grammi
Zucchero a velo, 225 grammi
Uova 3
Marsala 4 mezzi gusci
Vaniglia
Cannella in polvere
Crema di ricotta:
Ricotta scolata dal siero 800 grammi
Zucchero a velo 125 grammi
Zuccata candita 150 grammi
Cioccolato in scaglie 150 grammi
Glassa di zucchero:
Zucchero a velo 350 grammi
Albume d'uovo 1
Succo di limone q.b.
ciliegine candite
Procedimento:
Lavorare la farina conlo strutto, aggiungere lo zucchero, le uova, il marsala e le spezie. Impastare e lasciar riposare coperto.
Preparare la crema con la ricotta, lo zucchero, i canditi e il cioccolato.
Stendere la pasta frolla sottile tagliare dei cerchi e ricoprire gli stampi inburrati e infarinati, riempire con la crema di ricotta, preparare dei dischetti di pasta frolla e chiudere gli stampi.
Infornare a forno riscaldato, 180° sino a quando la pasta ha assunto un colore nocciola chiaro.
Sfornare e capolvolgere su una gratella a raffreddare.
Preparare la glassa di zucchero aggiungendo l'albume poco per volta e il succo di limone goccia a goccia.
Fare la colata di glassa sui dolci uno alla volta ricoprendoli in modo uniforme e disporre su ognuno di essi una