Dukkah

Questa è un'antichissima preparazione egiziana, consiste in un mix di frutta secca e spezie pestate in mortaio e viene generalmente servito con coppettino di olio extra vergine in cui viene intinto il pane prima di passarlo nella dukkah. E' un antipasto anzi più precisamente un "mezze" ovvero uno stuzzichino alla stregua dei più conosciuti hummus o baba ghanoush.
Gli ingredienti e le proporzioni sono molto personali e possono variare in base ai propri gusti:
100 gr. di semi di sesamo
50 gr. do semi di coriandolo
100 gr. di nocciole
20 gr. di semi di cumino
sale e pepe a gusto.
Tostare separatamente i vari ingredienti e riunirli in un mortaio; pestarli frantumandoli finemente ma senza polverizzarli. Si puo' usare anche un mixer ma occorre dare solo qualche breve colpetto altrimenti data l'oleosità dei semi e delle nocciole si formerà una pasta compatta mentre deve rimanere un miscuglio asciutto.
La Dukkah si conserva molto bene in barattoli in frigo anche per qualche settimana.
Attenzione: genera dipendenza!!
Gli ingredienti e le proporzioni sono molto personali e possono variare in base ai propri gusti:
100 gr. di semi di sesamo
50 gr. do semi di coriandolo
100 gr. di nocciole
20 gr. di semi di cumino
sale e pepe a gusto.
Tostare separatamente i vari ingredienti e riunirli in un mortaio; pestarli frantumandoli finemente ma senza polverizzarli. Si puo' usare anche un mixer ma occorre dare solo qualche breve colpetto altrimenti data l'oleosità dei semi e delle nocciole si formerà una pasta compatta mentre deve rimanere un miscuglio asciutto.
La Dukkah si conserva molto bene in barattoli in frigo anche per qualche settimana.
Attenzione: genera dipendenza!!