Uff, accidenti alle foto della salama

Inviato:
22/01/2008, 10:42
da PMF
Riprovo, mi sa che mettere i link non serve.
Questa era la pentola per la cottura:
questa e' la fine della cottura (6 ore):
questo e' il taglio "a spicchi" della salama:
E questo e' il frugale piatto per i sobri commensali:
per il video, spiacente: proprio non c'e' nulal da fare. non c'e' traccia del componente aggiuntivo "necessario a"
Paolo
Re: Uff, accidenti alle foto della salama

Inviato:
22/01/2008, 10:54
da AntonellaRagnetto
Veramente interessante
Senti, invece del video, se ci mettessi la ricetta?

Re: Uff, accidenti alle foto della salama

Inviato:
22/01/2008, 16:39
da Glutine
Scusa, ma non ho capito perche' l'hai cotta nel sacchetto.
Io sapevo che l'acqua serviva a "spurgare" e che andrebbe pure cambiata dopo tot ore.
In realta' l'ho mangiata solo de tre volte.
L'ultima volta la mia amica che l'aveva cotta aveva avuto appunto il problema che era rimasta troppo saporita perche' non aveva cambiato l'acqua.
Per le patate bianche, le ho trovate quest'anno a Tolè in occasione della sagra.
Non le ho prese perche' il produttore e una signora anziana mi hanno detto che erano ottime solo per il purè (per gli gnocchi me le hanno sconsigliate perche' si "sfaldano" in cottura) e ne vendeva 10 kg per volta.
In compenso ne ho presi 10 kg di gialle e 10 di rosse!
Re: Uff, accidenti alle foto della salama

Inviato:
24/01/2008, 15:14
da Angionedda
Io il purè, dopo averlo passato allo schiacciapatate, lo passo al setaccio...quello vero. Ma è pur vero che ne faccio dosi per massimo quattro persone.

Re: Uff, accidenti alle foto della salama

Inviato:
24/01/2008, 23:04
da AntonellaRagnetto
IO continuo a esprimere curiosità sull'uso del sacchetto
