[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 379: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.
Pagina 1 di 1

Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 08/01/2016, 12:03
da TeresaDeMasi
Se ci riesco, e se trovo lo stampo da muffin ci provo questo we. Mi sembrano buone, e belle. Un contorno perfetto per accompagnare - decorandolo - un secondo. Che ne dite?



Traduzione da google, perché ho fretta. :) Scusate.

ingredienti
Fa circa 4-6 porzioni
3 cucchiai (45g) di burro fuso
2 cucchiai (25 g) parmigiano
1 cucchiaino (3g) aglio in polvere
1 cucchiaino di foglie di timo
sale e pepe nero appena macinato
8-10 oro patate (1,4 kg) a fette sottili (circa 1/16 di pollice di spessore -1.6 mm)


1. Preriscaldare il forno a 375 ° F (190C). Burro 12 pirottini e mettere da parte. Tagliare le patate a fettine sottili, preferibilmente con un mandolino.

2. Posizionare le fette di patate in una ciotola capiente. Aggiungere il burro fuso, parmigiano, timo, aglio, sale e pepe. Toss a cappotto in modo uniforme.

3. Strato le fette di patate in cataste e posto nelle tazze della focaccina preparati. Cospargete di pepe nero macinato al momento.

4. Cuocere fino a quando i bordi e le parti superiori sono marrone dorato e centri sono teneri, 55 minuti a 1 ora.

5. Togliere dal forno, lasciate riposare per 5 minuti quindi togliere dal tegame e guarnire con parmigiano e timo.

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 08/01/2016, 17:46
da PMF
Bella bellissima idea. Pensieri sparsi:
- 25 g. di parmigiano mi paiono pochini (per 8 patate?). Abbondiamo pure! :)
- mi perdonerete se salto l'aglio
- opinione personale: timo E menta.
- formine da muffinZ non indispensabili: van bene i pirottini di carta (che ho sempre usato per fare i muffinZ, appunto)

buon appetito!

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 09/01/2016, 19:29
da MarielladM
Avevo tutto il necessario in casa e le ho fatte subito,prima che me ne dimenticassi. Ottimo sapore, ma non sono riuscita a tenere le patate impilate, una volta sformate, anche perché il burro le rendeva scivolose e sono miseramente franate. Devo imparare ad usare più spesso il timo: ci stava benissimo.

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 09/01/2016, 19:47
da TeresaDeMasi
Le hai affettate fredde? o calde? io credo che fatto tutto a caldo, tengano meglio grazie all'amido... possibile?

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 09/01/2016, 20:34
da MarielladM
Le ho affettate crude, non mi pare che,nella ricetta, si parli di lessarle prima...

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 10/01/2016, 13:53
da TeresaDeMasi

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 10/01/2016, 15:59
da rosariaorru
ciao!
ho fatto le patate sia nello stampo dei muffin sia impiliandole direttamente sulla carta forno. Forno a 200°C la prima mezz'ora, poi l'ho ridotto a 180 la seconda mezz'ora perchè mi sembrava stessero prendendo colore troppo velocemente. Quelle nello stampo sono state quasi 15 minuti in più rispetto all'ora prevista perchè erano rimaste un pochino crude all'interno. La foto è stata fatta prima degli ultimi 15 minuti

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 10/01/2016, 16:02
da rosariaorru
le immagino con il lardo o pancetta

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 10/01/2016, 17:09
da TeresaDeMasi
quindi, le posso provare anche senza stampi? interssante... :D chissaì come mai le tue non sono crollate e quelle di mariella si'... mistero. :shock:
tipo di patata usato?

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 12/01/2016, 19:16
da Jamie
Ma che bella questa ricettina!
Patate affettate: fatte. Burro: assente. Faccio con l'olio, non penso di far male.
Ho lo stampo da muffin ma non lo userò. Temo che rimangano più crude dentro, cercherò di impilarle. Le ho lasciate ammollo in acqua fredda, per togliere un po' d'amido. Le ho tagliate a velo, finché la mandolina non mi ha abbandonata saltando una misura e quindi son venute più spesse :-x
Farò sapere...

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 13/01/2016, 11:21
da TeresaDeMasi
Fatte anche da Paola che ha inserito la foto nella pagina fan. Con un bellissimo risultato.

12474048_10205349235710991_1704128280734051224_o.jpg
12474048_10205349235710991_1704128280734051224_o.jpg (44.99 KiB) Osservato 19560 volte


Jamie, non capisco perchè vuoi eliminare l'amido: non serve da collante, in questo caso? :shock:

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 13/01/2016, 20:27
da Jamie
Lo volevo ridurre perché il tipo di patata che avevo ne era troppo ricca. Comunque non mi è servito un "collante", si sono tenute bene insieme ugualmente.
Carina davvero questa ricetta, anche se fa perdere un po' di tempo, è un modo originale per fare le patate al forno.
Alla fine sono venute molto bene, dorate come quelle della foto originale, ma meno belle visto che le patate che ho usato erano grandi.
Ho cotto 20 minuti a circa 190 ventilato, poi almeno altri 30 con 190-180 statico. E' dura far cuocere bene la parte interna, quindi ho insistito un po'.

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 13/01/2016, 22:41
da TeresaDeMasi
felice che ti siano piaciute e che ti siano venute bene: ma perché non ce le mostri? :grin:

Re: Parmesan Potato Stacks, una ricetta da provare.

MessaggioInviato: 01/02/2016, 14:25
da rimmel
ne avevamo parlato qui: viewtopic.php?f=15&t=19384#p231622
antonia